Bevande Zuccherate: Rischi Provati per la Salute Orale
Il consumo di bevande zuccherate è collegato a un rischio aumentato di cancro orale. Scopri le implicazioni per la salute e le raccomandazioni.
Il consumo di bevande zuccherate è collegato a un rischio aumentato di cancro orale. Scopri le implicazioni per la salute e le raccomandazioni.
Il semaglutide mostra risultati promettenti nel trattamento dell'Alzheimer, migliorando la salute cerebrale e riducendo l'infiammazione.
Analizziamo come le microglia influenzano la malattia di Alzheimer e le potenziali terapie innovative per migliorare la salute cerebrale.
Una donna rimane sorpresa nel dover rimuovere nuovamente le tonsille, scoprendo la possibilità di ricrescita del tessuto tonsillare. L'articolo esplora le cause e le implicazioni di questo fenomeno.
Negli ultimi decenni, è stato osservato un aumento allarmante dei tumori intestinali nelle persone sotto i 50 anni, fenomeno che potrebbe essere legato a cambiamenti nelle abitudini alimentari. Studi della…
Uno studio dell'Università di Aarhus mostra come l'esposizione a case infestate riduca l'infiammazione e influenzi il sistema immunitario umano.
Uno studio rivela il ruolo dell'infiammazione nel causare e mantenere la depressione, suggerendo trattamenti personalizzati anti-infiammatori per i pazienti.
La laringite causa infiammazione delle corde vocali, provocando perdita di voce. Le cause includono infezioni virali, allergie e sforzi vocali. Riposo e idratazione aiutano nel recupero.
Scansioni cerebrali avanzate rivelano infiammazione nel tronco cerebrale di pazienti post-COVID, con possibili effetti su salute fisica e mentale.
Il consumo eccessivo di zucchero, pur regalando piacere momentaneo, comporta vari rischi per la salute. Secondo l'OMS, il consumo giornaliero di zucchero non dovrebbe superare il 10% delle calorie totali,…