5 Strategie Provate per Potenziare il Sistema Immunitario del Cervello
Esplora strategie innovative per rafforzare il sistema immunitario del cervello e combattere l'Alzheimer con terapie mirate e approcci scientifici.
Esplora strategie innovative per rafforzare il sistema immunitario del cervello e combattere l'Alzheimer con terapie mirate e approcci scientifici.
Scopri come la proteina ADAR1 regola l'editing dell'RNA e le sue potenziali applicazioni terapeutiche nella medicina di precisione.
Il vischio, antica pianta medicinale, rivela un potenziale terapeutico nel combattere il cancro, potenziando il sistema immunitario e favorendo la distruzione selettiva delle cellule tumorali.
Gli studi suggeriscono che l'estratto di funghi champignon bianchi potrebbe rallentare la crescita del cancro alla prostata, riducendo la tossicità e aumentando le cellule immunitarie anti-tumorali.
Scoperte sull'immunoterapia con inibitori dei checkpoint nel cancro: potenziamento antitumorale e rischio di infezioni. Possibili soluzioni preventive e approcci futuri.
Scoperte recenti rivelano il potenziale dei monociti nell'attivazione dei linfociti T contro i tumori, promettendo nuove strategie per l'immunoterapia.
La ricerca suggerisce che la perdita di volume cerebrale nei trattamenti di immunoterapia potrebbe essere benefica, rimuovendo aggregati proteici dannosi. Tuttavia, sono necessarie ulteriori valutazioni per comprendere appieno gli effetti…
Uno studio rivela che l'infezione grave da COVID potrebbe ridurre il cancro attivando monociti anti-cancro. Sperimentazioni su topi mostrano regressione tumorale senza dipendenza dalle cellule T.
Una scoperta fortuita rivoluziona il trattamento del cancro: l'esposizione ai raggi UV attiva la proteina Ly6a, frenando il sistema immunitario. Trattamenti con anticorpi anti-Ly6a riducono i tumori, inclusi quelli resistenti…