Scoperta del Nuovo Gruppo Sanguigno MAL: Implicazioni Cliniche
Nel 2024, scoperto il nuovo gruppo sanguigno MAL, con implicazioni cliniche significative per pazienti rari. Scopri di più su questa innovazione.
Nel 2024, scoperto il nuovo gruppo sanguigno MAL, con implicazioni cliniche significative per pazienti rari. Scopri di più su questa innovazione.
L'articolo esplora il sistema sanguigno MAL e il raro fenotipo AnWj-negativo, evidenziando come possa essere causato da fattori genetici o da disturbi ematici. Recenti scoperte permettono di distinguere tra ereditarietà…
Gli scienziati del NHS Blood and Transplant hanno scoperto un nuovo sistema di gruppi sanguigni, chiamato MAL, risolvendo un enigma durato oltre 50 anni riguardante l’antigene AnWj, identificato per la…
Secondo quanto emerso da uno studio, pubblicato sulla rivista medica Neurology, le persone che sono in possesso di un particolare gruppo sanguigno sono più propense al rischio di andare incontro…
I medici di un ospedale nella provincia cinese del Jiangsu hanno identificato due donne con la sindrome da ‘Rh null‘, il gruppo sanguigno più raro esistente, finora trovato in meno…
Nuove ricerche da Canada e Danimarca confermano una maggiore gravità per chi ha i gruppi sanguigni A e AB. Ulteriori ricerche confermano lo stretto legame tra il coronavirus e il…
Il gruppo sanguigno può avere un ruolo determinante nei rischi legati al cuore ed all’attacco cardiaco. Sono i soggetti con gruppo sanguigno di tipo A, B e AB ad incorrere in…
Gli individui con un gruppo sanguigno raro possono avere un rischio maggiore di sviluppare problemi di memoria in età avanzata. Secondo lo studio, che è stato pubblicato in Neurology, le…