• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

grafene

image-1920x1080-2025-07-26T130821.658.png
  • Ambiente

Nuove scoperte sulla frizione quantistica: 5 innovazioni chiave

Scopri le ultime ricerche sulla frizione quantistica e il loro impatto su ingegneria e tecnologia. Innovazioni che potrebbero rivoluzionare il settore.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 27 Luglio 2025 - 12:00
  • Autore Emma Civida
Untitled-design-2025-06-28T134708.615.jpg
  • Ambiente

Grafene Trilayer a Angolo Magico: Nuove Scoperte sulla Superconduttività

Scopri come il grafene trilayer a angolo magico potrebbe rivoluzionare la superconduttività e la tecnologia quantistica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Giugno 2025 - 14:00
  • Autore Marco Bianchi
pfas-s.jpg
  • Astronomia
  • Tecnologia

Nuovo metodo provato per rimuovere i PFAS dall’acqua

Un team di ricercatori ha sviluppato un metodo innovativo per rimuovere i PFAS dall'acqua, trasformandoli in grafene e riducendo i rischi ambientali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Aprile 2025 - 18:00
  • Autore Francesca Moretti
thermopower.jpg
  • Ambiente

Elettroni Freddi e l’Innovativo Effetto Hall Frazionario

Esplora l'effetto Hall quantistico frazionario e il suo impatto sulla tecnologia quantistica attraverso misurazioni termoelettriche innovative.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Marzo 2025 - 19:00
  • Autore Francesca Moretti
Untitled-design-30.jpg
  • Ambiente

Nuova Scoperta: Il Modello di Hofstadter nei Materiali Quantistici

Scopri come un errore sperimentale ha rivelato il modello di Hofstadter nei materiali quantistici, aprendo nuove prospettive nella fisica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Marzo 2025 - 11:00
  • Autore Francesca Moretti
img_4acca0.jpg
  • Ambiente

Nuova Tecnica di Produzione per Metalli Bidimensionali

Esplora la nuova tecnica di vdW squeezing per la produzione di metalli bidimensionali, promettente per applicazioni tecnologiche avanzate.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Marzo 2025 - 18:00
  • Autore Marco Bianchi
Graphene-Physics-Concept-Art-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Rivoluzione Elettronica: Scoperto un Cristallo che Sfida le Leggi della Fisica!

Un team di ricercatori ha scoperto un cristallo elettronico topologico nel grafene, dove gli elettroni scorrono senza resistenza. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la tecnologia dell'informazione quantistica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Febbraio 2025 - 13:00
  • Autore Redazione
Physics-Atomic-Electrons-Concept-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Rivoluzionarie scoperte sulla condotta degli elettroni nel grafene a cinque strati

Scoperte del MIT su cariche frazionarie negli elettroni del grafene a cinque strati, apertura a nuove prospettive nella fisica dei materiali bidimensionali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Dicembre 2024 - 0:27
  • Autore Redazione
tterie-1.jpg
  • Attualità

Le batterie al grafene: la rivoluzione nel mondo dell’Energia?

Le batterie al grafene rappresentano una tecnologia rivoluzionaria con il potenziale di migliorare drasticamente l'efficienza energetica. Grazie al grafene, un materiale estremamente sottile e conduttivo, queste batterie possono offrire ricarica…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Settembre 2024 - 18:00
  • Autore Angelo Petrone
vortex-m-1.png
  • Astronomia

Scoperta dei vortici di elettroni nel grafene

Ricerca rivoluzionaria sul comportamento degli elettroni nel grafene, rilevando vortici con sensore magnetico ad alta precisione.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Maggio 2024 - 18:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.