Nuovo Dinosauro Erbivoro Scoperto in Portogallo: Un’Importante Scoperta
Scoperto un nuovo dinosauro erbivoro in Portogallo, arricchendo la nostra comprensione della biodiversità giurassica e del ruolo dell'Europa nell'evoluzione.
Scoperto un nuovo dinosauro erbivoro in Portogallo, arricchendo la nostra comprensione della biodiversità giurassica e del ruolo dell'Europa nell'evoluzione.
Scopri le 131 impronte di dinosauri trovate in Scozia, rivelando comportamenti e ambienti del Giurassico. Un legame tra storia e paleontologia.
Un team di ricerca ha scoperto un fossile di dinosauro risalente a 166 milioni di anni fa sull'isola di Skye, rivelando nuove prospettive sulla vita preistorica.
Due fossili scoperti in Cina offrono nuove evidenze sull'evoluzione degli uccelli nel tardo Giurassico, sfidando le teorie esistenti e mettendo in luce la complessità delle origini aviarie.
Scoperta in Cina una nuova specie di dinosauro, Lishulong wangi, antenato dei sauropodi, con un cranio ben conservato e vertebre uniche. Importanti implicazioni sull'evoluzione dei sauropodi primitivi.
Una nuova specie di pterosauro, *Melkamter pateko*, è stata scoperta in Argentina, risalente a 178 milioni di anni fa. Questo fossile, trovato in un ambiente interno, suggerisce che gli pterodattiloidi…
Scopri gli Anurognathidae, piccoli pterosauri del passato con ali simili a pipistrelli. Conosci Anurognathus ammoni e Jeholopterus ningchengensis, e la recente scoperta di Sinomacrops bondei.
Scoperto un girino fossile di 161 milioni di anni fa, appartenente a Notobatrachus degiustoi, che rivela la metamorfosi e le abitudini alimentari dei girini primitivi.
Scoperta fossile stella marina clonante 155 milioni anni fa. Fissiparità nel Giurassico, legame con simmetria corporea e vita epizoica.
Una nuova specie di razza fossile, Aellopobatis bavarica , è stata scoperta in Germania, risalente al tardo Giurassico. In un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista Papers in Palaeontology, un…