La NASA pubblica nuove clamorose immagini di Giove
La NASA ha recentemente divulgato nuove immagini spettacolari di Giove, catturate dalla sonda spaziale Juno tra il 23 ottobre e il 6 novembre di quest’anno. Durante l’ultimo sorvolo, Juno è…
La NASA ha recentemente divulgato nuove immagini spettacolari di Giove, catturate dalla sonda spaziale Juno tra il 23 ottobre e il 6 novembre di quest’anno. Durante l’ultimo sorvolo, Juno è…
Giove, il gigante gassoso del nostro sistema solare, non ha una superficie solida su cui posarsi, come la Terra. Ma se non c’è un terreno solido, come può restare unito…
La notte del 20 ottobre si verificherà il “bacio” tra Luna e Giove, un evento affascinante che coinciderà con le Orionidi, le cui meteore raggiungeranno il picco il giorno successivo. La…
L'Europa Clipper intraprende un viaggio lungo e complesso verso Giove per esplorare la possibilità di vita su Europa.
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato che la Grande Macchia Rossa sul pianeta Giove, una vesta tempesta anticiclonica, è molto più instabile ma nessuno ha capito il motivo. Sebbene la…
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la Grande Macchia Rossa di Giove, scoprendo che si espande e si contrae ogni 90 giorni. Questo comportamento, che varia anche in velocità, è…
La NASA ha pubblicato una foto di Europa, la luna di Giove, scattata dalla missione Galileo nel 1998, che mostra dettagli senza precedenti della sua superficie ghiacciata. La foto, ricolorata,…
Scoperte recenti di JWST e Hubble svelano la complessa struttura e composizione del Grande Spot Rosso di Giove.
Una nuova ricerca del Southwestern Research Institute suggerisce che un nono pianeta di dimensioni 16 volte superiori a quelle della Terra orbitava nel Sistema Solare primordiale. La potente gravità di…
Le immagini spaziali spesso mostrano colori brillanti, ma sono il risultato di filtri che evidenziano caratteristiche specifiche, e non ciò che vedremmo realmente. Un astronomo dilettante, Björn Jónsson, ha elaborato…