• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

ginevra

file-20250721-56-54f8my.jpeg
  • Attualità

Trattato Globale: 5 Passi per Combattere l’Inquinamento da Plastica

Scopri come il nuovo trattato globale mira a combattere l'inquinamento da plastica e le sfide che i paesi devono affrontare per un futuro sostenibile.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Luglio 2025 - 17:00
  • Autore Emma Civida
Cern-di-Ginevra-1.gif
  • Tecnologia

Cern: Giannotti, accensione di Lhc permetterà di scoprire fisica nuova

Presto potrebbe essere possibile andare oltre le conoscenze attuali della fisica e scoprire addirittura qualcosa di nuovo. Tutto grazie alle novità che arrivano dal Cern di Ginevra che nei prossimi…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Settembre 2015 - 12:55
  • Autore Daniele R.
Pentaquark-1.jpg
  • Tecnologia

Scoperta importante al Cern: acceleratore vede i pentaquark

I ricercatori del Cern di Ginevra hanno da poco raggiunto un nuovo incredibile risultato, dopo quello sensazionale di tre settimane fa, legato ad una scoperta senza precedenti. Il più grande…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Luglio 2015 - 17:24
  • Autore Daniele R.
cern.jpg
  • Tecnologia

Cern: annunciata la scoperta di due particelle subatomiche

Gli scienziati del Cern, Organizzazione europea per la ricerca nucleare con sede a Ginevra, Svizzera, hanno da poco annunciato la scoperta di due nuove particelle subatomiche mai viste fino a…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Dicembre 2014 - 17:08
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.