• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

giacimento

south-china-sea-s.jpg
  • Ambiente

Nuovo Giacimento di Petrolio in Cina: 100 Milioni di Tonnellate

La Cina scopre un vasto giacimento di petrolio nel Mar Cinese Meridionale, con oltre 100 milioni di tonnellate di riserve provate. Implicazioni geopolitiche e ambientali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Aprile 2025 - 18:00
  • Autore Emanuele Formera
GoldNuggets-642x260-1.jpg
  • Ambiente

Nuovo supergiacimento d’oro in Cina: 1.000 tonnellate scoperte

Scoperto un supergiacimento d'oro in Cina centrale: 1.000 tonnellate potrebbero rivoluzionare il mercato e l'economia globale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Marzo 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
giacimento-giappone-1.jpg
  • Ambiente

Scoperto un giacimento di terre rare al largo del Giappone

Scoperta eccezionale al largo del Giappone: è stato infatti individuato un vero e proprio tesoro sommerso di oltre 16 milioni di tonnellate che potrebbe coprire il fabbisogno umano, in fatto…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Aprile 2018 - 2:01
  • Autore Daniele R.
eni-giacimento-gas-egitto-e1441035048962-1.jpg
  • Tecnologia

Il più grande giacimento di gas scoperto da Eni al largo dell’Egitto

Con 850 miliardi di metri cubi di estensione quello scoperto a largo delle coste dell’Egitto potrebbe essere uno dei più grandi giacimenti di gas mai rinvenuti nel bacino del Mediterraneo ed…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Settembre 2015 - 11:51
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.