Meraviglie geologiche: enidri, agati enidroidi e inclusioni fluide
Scopri come le rocce riempite di liquido svelano segreti antichi e affascinanti, dalle enidri agli agati enidroidi e alle inclusioni fluide.
Scopri come le rocce riempite di liquido svelano segreti antichi e affascinanti, dalle enidri agli agati enidroidi e alle inclusioni fluide.
Il rover Perseverance della NASA trova macchie verdi su rocce rosse a Marte, suggerendo processi geologici intriganti. Esplorazione continua verso nuovi segreti geologici.
Durante la crisi di salinità del Messiniano, il Mar Mediterraneo si prosciugò, causando la decimazione della biodiversità marina e cambiamenti geologici significativi.
Un recente fenomeno meteorologico ha portato alla formazione di un lago nel deserto del Sahara, creato da un ciclone che ha colpito le regioni settentrionali dell’Africa a settembre. Questo evento…
Un gigantesco asteroide ha colpito la Terra 3,26 miliardi di anni fa, generando benefici per la vita primordiale nonostante la devastazione.
Un nuovo studio pubblicato da questa ricercatrice e dal suo team in "Proceedings of the National Academy of Sciences" fa luce su alcune di queste domande. E lo fa analizzando…
Un'analisi geologica a Rapa Nui solleva dubbi sulla teoria delle placche tettoniche. Zirconi antichi rivelano nuove prospettive sul movimento del mantello terrestre.
Scopri il mistero delle ametiste uruguaiane: formazione, geodi giganti, tecnologie avanzate, e prospettive future. Un'analisi approfondita pubblicata su Mineralium Deposita.
Scopri l'evento Laschamp: inversione del campo magnetico, impatto sulla Terra e legami con l'estinzione. Ascolta il suono della storia geologica.
Gli autori esplorano come la subduzione e il rollback a lastra piatta possano destabilizzare i cratoni, influenzando la stabilità continentale nel tempo.