Il mistero dell’antica mescolanza umana-neanderthal
Scoperte recenti rivelano la mescolanza genetica tra antichi esseri umani e Neanderthal in Europa oltre 45.000 anni fa.
Scoperte recenti rivelano la mescolanza genetica tra antichi esseri umani e Neanderthal in Europa oltre 45.000 anni fa.
Lo studio rivela come le variazioni genetiche nel gene SI influenzino il consumo di zuccheri e le implicazioni per la salute metabolica.
Una mutazione del gene Tbx1, associata a malformazioni craniche, è stata collegata alla schizofrenia. La delezione di questo gene nei topi causa riduzione dei lobi cerebellari e difficoltà motorie. In…
Lo studio evidenzia il legame genetico tra depressione e malattie cardiache nelle donne, sottolineando l'importanza di considerare fattori specifici di rischio femminili nella valutazione cardiovascolare.
Dopo sei decenni di ricerche, i genetisti hanno finalmente identificato il gene responsabile della colorazione arancione dei gatti domestici. La causa di questa pelliccia caratteristica è una delezione di una…
Uno studio genetico rivela l'assenza di legami genetici tra gli armeni e i Balcani, sfidando teorie storiche. Nuove scoperte sulla storia delle popolazioni delle Alture armene.
Gli accoppiamenti tra Denisovani ed esseri umani primitivi hanno plasmato l'evoluzione umana, influenzando la diversità genetica e fornendo vantaggi adattativi. Ricerca approfondita su incroci e tracce genetici.
Uno studio pubblicato su Nature Genetics esplora l’incrocio tra i Denisoviani e i primi esseri umani, rivelando che i geni denisoviani hanno contribuito significativamente all’adattamento degli esseri umani moderni a…
Nel VI millennio a.C., i popoli agricoltori della cultura LBK si diffusero rapidamente in Europa centrale, arrivando a estendersi lungo la valle del Danubio fino alla Francia e all’Ungheria. Un…
Uno studio dell'Università dell'Arizona, pubblicato su Science Advances, ha rivelato che cani e umani hanno convissuto in Alaska per almeno 12.000 anni, 2.000 anni prima di quanto precedentemente stimato. La…