La resurrezione del lupo dire: scoperte e controversie
Scopri le sfide e le controversie legate alla resurrezione del lupo dire, tra innovazioni genetiche e scetticismo scientifico.
Scopri le sfide e le controversie legate alla resurrezione del lupo dire, tra innovazioni genetiche e scetticismo scientifico.
Nuove ricerche rivelano la complessità dell'evoluzione umana e l'importanza dello scambio genetico tra popolazioni antiche.
Esplora i segreti della longevità di Maria Branyas, analizzati da esperti per comprendere come vivere oltre un secolo.
Scopri come lo squalo della Groenlandia vive fino a 500 anni grazie a tratti genetici unici e meccanismi molecolari che influenzano la longevità.
Esplora la correlazione tra gruppi sanguigni e rischio di ictus, con focus su A e B. Scopri le ultime ricerche e implicazioni per la salute.
Recenti studi identificano mutazioni genetiche legate alla schizofrenia che si sviluppano durante la prima gestazione, suggerendo un legame tra fattori genetici e ambientali nel disturbo.
La scoperta del gene NOVA1 ha rivelato il suo impatto sulla comunicazione nei topi, suggerendo un legame con l'evoluzione del linguaggio umano. I risultati mostrano modifiche vocali significative e implicazioni…
La misofonia provoca reazioni emotive intense a suoni quotidiani. Ricerche recenti rivelano legami genetici con disturbi psichiatrici e suggeriscono nuove terapie. Scopri come questa condizione influisce sulla vita delle persone…
L'articolo esplora come genetica e ambiente influenzano la salute umana, evidenziando l'importanza dell'esposomica e delle prescrizioni personalizzate per migliorare l'efficacia dei farmaci.
Un topo bi-paterno ha raggiunto l'età adulta in Cina, segnando un importante progresso nella ricerca genetica. Nonostante i successi, il tasso di sopravvivenza rimane basso, ma le innovazioni potrebbero aprire…