Spazio: ecco la più grande mappa dell’Universo mai realizzata
Ci sono voluti ben 26 anni ad un team di un centinaio di scienziati americani ed europei per realizzare la più grande mappa spaziale mai esistita. Si tratta di una sorta…
Ci sono voluti ben 26 anni ad un team di un centinaio di scienziati americani ed europei per realizzare la più grande mappa spaziale mai esistita. Si tratta di una sorta…
Anche se l’Universo è caratterizzato dalla presenza di miliardi di stelle, galassie e pianeti che rendono impossibile creare un modello praticamente identico che possa corrispondere a quella che è la…
Le galassie, così come le conosciamo, sono tipicamente raggruppate in categorie a seconda della loro luminosità. Le galassie ultra luminose sono 1 trilione di volte più luminose del Sole, mentre…
I ricercatori della Nuova Zelanda hanno catturato le immagini di quello che sostengono possa essere il processo di fusione tra due galassie. Per farlo hanno utilizzato una tecnica chiamata spettroscopia…
Secondo l’astrofisico Jekk Cooke, della University of Technology in Australia, gli scienziati hanno ad ora pochissime informazioni circa queste nubi di gas, anche se potrebbero far luce sulla storia della…
Scoperto un nido insidioso nel sistema solare ricco di galassie giovanissime immerse nella materia oscura, si troverebbero a miliardi di anni luce di distanza e ricorderebbero ciò che accadde all’origine dell’Universo.…
Un recente studio dell’ICRAR, Centro Internazionale per la Ricerca Radioastronomica, svoltosi in Australia, con l’uso di sette dei telescopi più potenti del mondo, ha portato i radioastronomi a delle conclusioni drammatiche:…
Un viaggio di dodici miliardi di anni per arrivare al telescopio Hubble. E’ il percorso della luce della galassie rinvenute ai limiti dell’universo. Si tratta di ben 250 galassie la…