Lampi Radio Veloci: Scoperte e Origini Affascinanti
Scopri i lampi radio veloci, le loro origini e l'importanza della recente scoperta di FRB 20190208A in una galassia nana distante.
Scopri i lampi radio veloci, le loro origini e l'importanza della recente scoperta di FRB 20190208A in una galassia nana distante.
Recenti scoperte astronomiche hanno identificato 2.444 buchi neri attivi nelle galassie nane, inclusi 298 buchi neri di massa intermedia, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione galattica e i processi di crescita dei…
Le galassie nane ultra-fagili offrono indizi sulla storia dell'Universo, mostrando segni di formazione stellare interrotta. Recenti ricerche hanno rivelato stelle antiche e suggerito eventi cosmici che hanno ostacolato la nascita…
Ricerche su NGC 300 mostrano che anche le galassie nane partecipano attivamente all'accrezione di massa, rivelando meccanismi di crescita galattica più universali del previsto.
Leo P, una galassia nana, ha riattivato la sua formazione stellare, offrendo nuove intuizioni sulla storia dell'universo e sull'impatto dell'ambiente sulla formazione delle galassie.
Il telescopio Hubble rivela che la LMC sta perdendo gas a causa dell'influenza della Via Lattea. Nonostante la perdita, la galassia nana continua a formare nuove stelle.
Le galassie nane hanno giocato un ruolo cruciale nell'illuminare l'Universo primordiale, come rivelato dai dati dei telescopi spaziali Hubble e James Webb. Queste piccole galassie emettevano fotoni ionizzanti che hanno…
Scoperte recenti suggeriscono la presenza di più galassie nane vicino alla Via Lattea di quanto previsto, sollevando interrogativi sul Modello Standard di Cosmologia.
La galassia PEARLSDG, isolata e con poca formazione stellare, sfida le teorie sull'evoluzione delle galassie