Questo punto rosso ha 13,5 miliardi di anni ed è l’oggetto più antico mai osservato
La galassia ha già la massa di un miliardo di stelle, un elemento che confonde gli astronomi poiché è nata solo 300 milioni di anni dopo il Big Bang. Si…
La galassia ha già la massa di un miliardo di stelle, un elemento che confonde gli astronomi poiché è nata solo 300 milioni di anni dopo il Big Bang. Si…
Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha trovato la galassia più antica mai vista nell’universo. Solo una settimana dopo che le prime immagini sono state mostrate al mondo, il James…
Si tratta di una conseguenza del fenomeno della lente gravitazionale. La luce emessa da un corpo celeste può subire mutamenti davvero strani quando passa nei pressi di un oggetto caratterizzato…
Gli astronomi ha usato il telescopio ALMA per trovare una galassia che ruota lentamente nell’Universo primordiale. Un team di astronomi con sede presso l’Università Waseda di Tokyo ha utilizzato ALMA…
Spicca la foto di parte della Grande Nube di Magellano, scattata dal James Webb Telescope, rispetto all’immagine catturata da Spitzer, che era in orbita fino a gennaio 2020. La NASA…
La conferenza sarà trasmessa in simultanea in tutto il mondo. Il telescopio Event Horizon è uno dei telescopi più potenti mai realizzati dall’essere umano; basti ricordare che fu proprio grazie…
Risale a ”soli 0,8 miliardi di anni” dopo il Big Bang. Uno studio realizzato grazie ai dati della missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha consentito agli scienziati di rivelare…
Si estende per 6,5 milioni di anni luce nello spazio. Le immagini delle più grandi onde d’urto cosmiche mai osservate nello spazio sono state ottenute in Sud Africa da un…
Una nuova mappa mostra la distribuzione dei resti delle galassie inglobate. La Via Lattea, la galassia in cui viviamo, oggi ci appare come un posto relativamente ”tranquillo”; ma non è…
La notizia è stata diffusa dai ricercatori dell’Università di Groningen, Paesi Bassi. Un team di scienziati olandesi, nonostante le dovute misurazione effettuate con il telescopio Very Large Array (VLA) situato…