La Musica delle Stelle: Nuove Scoperte Sulle Vibrazioni Stellari
Esplora come le vibrazioni delle stelle nel cluster M67 offrono nuove intuizioni sulla loro evoluzione e sulla storia della Via Lattea.
Esplora come le vibrazioni delle stelle nel cluster M67 offrono nuove intuizioni sulla loro evoluzione e sulla storia della Via Lattea.
Scopri la galassia JADES-GS-z13-1, un nuovo faro nell'universo primordiale che ha rivelato segreti sull'Epoca della Reionizzazione.
Scopri la galassia JADES-GS-z14-0, un nuovo tassello nell'evoluzione dell'Universo, con ossigeno e una maturazione accelerata.
Scopri l'enigma di Centaurus A, una galassia straordinaria con un buco nero supermassiccio e getti di plasma misteriosi. Ultime ricerche e prospettive future.
Gli astronomi stanno indagando su un misterioso fenomeno nei getti di Centaurus A, una galassia distante circa 12 milioni di anni luce dalla Via Lattea. Durante un'osservazione con il telescopio…
La galassia a spirale UGC 10043, vista di taglio, svela una struttura unica con polvere densa, formazione stellare e un rigonfiamento centrale insolito.
Una stella supergigante rossa scompare misteriosamente, suggerendo una supernova fallita. Confronto con N6946-BH1 e ipotesi su nuove classi di fenomeni stellari.
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato un enorme vento proveniente dal quasar Pōniuāena, situato a miliardi di anni luce dalla Terra, che sta bloccando la formazione di nuove stelle…
L'importante studio realizzato dall'Inaf fornisce preziosi nuovi dettagli sulla conoscenza della Via Lattea
Gli astronomi, utilizzando il Keck Cosmic Web Imager, hanno studiato la galassia a spirale IRAS 08339+6517 (IRAS08), osservando che i gas della galassia, si estendono fino a 90.000 anni luce…