5 Minacce ai Funghi: Perché Proteggere il Cuore della Biodiversità
I funghi sono essenziali per gli ecosistemi. Scopri le minacce che affrontano e perché è cruciale proteggerli per il futuro del pianeta.
I funghi sono essenziali per gli ecosistemi. Scopri le minacce che affrontano e perché è cruciale proteggerli per il futuro del pianeta.
I funghi, ricchi di beta-glucano, mostrano potenziali benefici per la salute, inclusa la protezione contro l'influenza e il cancro, migliorando la risposta immunitaria e riducendo l'infiammazione. Nuove ricerche offrono prospettive…
Un team di ricercatori ha identificato un diverso microbioma fungino nelle narici di persone con febbre da fieno e asma, rivelando interazioni ecologiche e metaboliti distinti.
Ricerca interdisciplinare sfrutta l'attività elettrofisiologica dei funghi per guidare robot e veicoli, aprendo nuove prospettive nella tecnologia cibernetica.
Uno studio pubblicato sulla rivista Praehistorische Zeitschrift suggerisce che i guerrieri barbari dell’antica Roma potrebbero aver usato stimolanti per migliorare le loro prestazioni in battaglia. La ricerca si basa su…
I funghi hanno giocato un ruolo fondamentale nella ripresa dell'ecosistema del Monte St. Helens dopo l'eruzione, supportando la rigenerazione delle piante e la diversità batterica.
Uno studio rivela come i funghi possano adattarsi e comunicare tramite il network miceliale, sollevando interrogativi sull'intelligenza fungina.
Le piante comunicano tramite funghi e composti volatili per difendersi dagli attacchi. Possibile comunicazione anche tramite suoni. Studio approfondito sulle modalità di comunicazione delle piante.
La loro altezza poteva toccare gli 8 metri ed il diametro raggiungeva il metro: le caratteristiche degli imponenti funghi
Le formiche sono state le prime agricoltrici, coltivando funghi da milioni di anni. Un team di scienziati ha analizzato il DNA di 276 specie di formiche e 475 specie di…