Robot nella Centrale di Fukushima: Nuove Tecnologie per la Sicurezza
I robot operati a distanza affrontano la contaminazione a Fukushima, rimuovendo sacchi di sabbia radioattivi in condizioni estreme.
I robot operati a distanza affrontano la contaminazione a Fukushima, rimuovendo sacchi di sabbia radioattivi in condizioni estreme.
Scopri i progressi e le sfide nella bonifica di Fukushima, con focus sulla sicurezza dei lavoratori e le tecnologie avanzate impiegate.
Un robot recupera detriti nucleari a Fukushima, segnando un passo significativo nella rimozione dei materiali fusi. TEPCO lavora per disattivare la centrale entro il 2031.
Tredici anni dopo l'incidente nucleare di Fukushima Daiichi, un robot telecomandato ha rimosso il primo lotto di scorie nucleari dal reattore, raccogliendo un frammento di circa 3 grammi. Questo campione…
Robot e droni esplorano il reattore di Fukushima, rivelando sfide e progressi nella pulizia nucleare dopo la catastrofe del 2011.
Gli ingegneri sono riusciti a inviare droni in miniatura in un’area situata direttamente sotto il nocciolo del reattore danneggiato dal terremoto e uno tsunami nel 2011. Il gestore della centrale…
Secondo le stime la perdita è di circa 5,5 tonnellate. Mercoledì scorso si è verificata una perdita di acqua radioattiva nella centrale nucleare di Fukushima. Ad annunciarlo è la rete…
Circa 1.200 tonnellate di pesce spiaggiato, le autorità indagano sulla causa. Smentite teorie del complotto su Fukushima.
La scelta di scaricare le acque inquinate di Fukushima nell’Oceano ha suscitato polemiche perché molte persone sono preoccupate per gli effetti potenzialmente devastanti che le acque possono avere sulla vita…
Per il ministero degli esteri cinese si tratta di ”un atto irresponsabile”. E’ previsto oggi il rilascio, nell’Oceano Pacifico, dell’acqua reflua radioattiva dal reattore di Fukushima. La decisione del governo…