Le formazioni di Marte sono fossili? I dettagli della nuova ricerca italiana
Un nuovo studio condotto da esperti italiani mette in luce la possibilità che su Marte sia esistita la vita
Un nuovo studio condotto da esperti italiani mette in luce la possibilità che su Marte sia esistita la vita
Paleontologi in Colorado hanno scoperto una nuova specie di mammifero preistorico Heleocola piceanus, vissuta circa 70-75 milioni di anni fa e cioè durante il tardo Cretaceo. I fossili trovati consistono…
In Australia, i paleontologi hanno recentemente scoperto un fossile estremamente ben conservato di una nuova specie di sega, denominata Baladi warru, risalente a un periodo compreso tra gli 11 e…
In Cina è stato scoperto l'uovo fossilizzato di dinosauro più piccolo mai trovato, risalente a circa 80 milioni di anni fa e appartenente a una specie sconosciuta. La scoperta è…
Scoperte recenti svelano dettagli sorprendenti sul cranio di Arthropleura, gigante artropode preistorico. Un mix unico tra millepiedi e centopiedi, sollevando nuove domande sull'evoluzione dei Miriapodi.
Nel cuore del Colorado, su un terreno che per anni è rimasto inaccessibile, si nascondeva un tesoro paleontologico: la pista di dinosauri più lunga al mondo. Questo straordinario reperto è…
Un gruppo di scienziati ha scoperto i resti di un'antica foresta pluviale sotto le Isole Falkland, sepolta per milioni di anni sotto strati di torba. Risalente a un periodo compreso…
La scoperta di Lantern North, sito fossilifero eccezionale nel Massachusetts, rivela un ecosistema terrestre del Pennsylvanian con 131 specie diverse, comportamenti unici e nuove scoperte sull'ovodeposizione degli insetti.
Uno studio condotto da ricercatori delle università di Nanjing e Bristol ha fatto luce sul dibattito antico su cosa sia nato prima, l'uovo o la gallina. I risultati suggeriscono che…
La straordinaria scoperta è avvenuta nello stato del Texas: i dettagli dei fossili trovati