Scoperta di Uncus dzaugisi: Origini antiche degli Ecdysozoa nel Precambriano
Scoperta di Uncus dzaugisi, il più antico fossile di Ecdysozoa nel Precambriano, svela le origini antiche e la diversità degli animali durante l'Ediacarano.
Scoperta di Uncus dzaugisi, il più antico fossile di Ecdysozoa nel Precambriano, svela le origini antiche e la diversità degli animali durante l'Ediacarano.
La scoperta di Skiphosoura, fossile eccezionale di pterosauro, rivela innovazioni anatomiche e anticipa l'evoluzione verso i giganti alati. Importante passo nella ricerca sull'evoluzione dei pterosauri.
Scoperta di 15 fossili marini in una grotta spagnola suggerisce che i Neanderthal praticassero il collezionismo, indicando una cognizione avanzata.
Scopri gli Anurognathidae, piccoli pterosauri del passato con ali simili a pipistrelli. Conosci Anurognathus ammoni e Jeholopterus ningchengensis, e la recente scoperta di Sinomacrops bondei.
Frammenti di ambra antartica rivelano antiche foreste, dinosauri e condizioni ambientali del Cretaceo. Scoperta unica e preziosa.
Un'ammolite iridescente di 71 milioni di anni in asta, tra altri reperti straordinari. Scopri la rarità e la bellezza di questa ammonite unica.
Un fossile di 231 milioni di anni fa, lungo circa 3 metri, è stato scoperto in Nord Carolina. Questo predatore preistorico Carnufex carolinensis (“macellaio della Carolina) era uno dei più…
Scoperta di Lomankus Edgecombei, un antico artropode con artigli ridotti, conservato in pirite dorata, rivela nuove informazioni sull'evoluzione marina. Importante studio pubblicato su Current Biology.
Scienziati hanno scoperto una nuova specie di lucciola mesozoica, Flammarionella heihakuni, conservata nell'ambra birmana di 99 milioni di anni. Questo ritrovamento segna la seconda lucciola di questo periodo mai identificata.…
Un nuovo studio condotto da esperti italiani mette in luce la possibilità che su Marte sia esistita la vita