Nuova Scoperta di Fossili di Mammiferi Carnivori in India
Scopri come la ricerca sui fossili di mammiferi carnivori offre nuove prospettive sull'evoluzione e le dinamiche ecologiche del passato.
Scopri come la ricerca sui fossili di mammiferi carnivori offre nuove prospettive sull'evoluzione e le dinamiche ecologiche del passato.
Scopri l'importanza dei fossili di organismi a corpo molle e le scoperte chiave su Proteroctopus, che riscrivono la storia evolutiva dei cefalopodi.
Scopri come il bacino di Turpan-Hami ha preservato la vita vegetale durante l'estinzione di massa, offrendo nuove prospettive ecologiche.
Un team di ricerca ha scoperto un fossile di dinosauro risalente a 166 milioni di anni fa sull'isola di Skye, rivelando nuove prospettive sulla vita preistorica.
Nel fiume Steinhatchee, collezionisti di fossili hanno scoperto reperti straordinari, tra cui denti di cavallo e un cranio di tapiro, rivelando un'importante finestra sulla storia paleontologica della Florida.
Un cranio di 30 milioni di anni fa, rinvenuto in Egitto, appartiene a Bastetodon syrtos, un predatore apicale che si nutriva di grandi erbivori. Questa scoperta offre nuove intuizioni sull'evoluzione…
Due fossili scoperti in Cina offrono nuove evidenze sull'evoluzione degli uccelli nel tardo Giurassico, sfidando le teorie esistenti e mettendo in luce la complessità delle origini aviarie.
Un cranio fossilizzato di V. iaai, rinvenuto in Antartide, offre nuove intuizioni sul legame evolutivo tra uccelli preistorici e moderni, rivelando adattamenti unici e dibattiti sulla classificazione del Vegavis.
Un cranio di Diatryma, un uccello erbivoro dell'Eocene, è stato riscoperto nel Geiseltal. Questa scoperta offre nuove informazioni sulla fauna preistorica e sull'importanza della collezione Geiseltal nella paleontologia.
Un fossile di pterosauro, rinvenuto in Canada, mostra segni di predazione da parte di un coccodrillo, offrendo nuove intuizioni sulle dinamiche predatorie del Cretaceo e sull'evoluzione di questi rettili volanti.