Scoperta del giovane pianeta TIDYE-1b: una finestra sulle origini cosmiche
Gli astronomi individuano il giovane pianeta TIDYE-1b, 1.500 volte più giovane della Terra, sfidando le teorie sulla formazione planetaria.
Gli astronomi individuano il giovane pianeta TIDYE-1b, 1.500 volte più giovane della Terra, sfidando le teorie sulla formazione planetaria.
Scoperta di TIDYE-1b, un pianeta di soli 3 milioni di anni, che mette in discussione le teorie sulla formazione planetaria e offre nuove prospettive sull'evoluzione dei sistemi planetari.
Il magnetismo influisce sulla formazione dei pianeti, come dimostrato da studi su Ryugu e meteoriti. Nuove prospettive grazie alle missioni spaziali.
Il disco protoplanetario di Vega, insolitamente liscio, sfida le teorie sulla formazione planetaria. Nuove rivelazioni svelano un sistema peculiare e sollevano importanti interrogativi.
I blanet, o pianeti che orbitano attorno a buchi neri, rappresentano un fenomeno affascinante nell'astronomia moderna. Questi corpi celesti possono formarsi all'interno di dischi di accrescimento di gas e polvere…
La presenza di un grande corpo celeste e l'esplosione di una supernova vicina al Sole potrebbero spiegare perché la Terra sia relativamente secca rispetto ad altri corpi nel Sistema Solare.…
Scoperte recenti dal Telescopio Spaziale James Webb mettono in discussione la formazione stellare e planetaria, rivelando oggetti di massa ridotta che si formano come stelle e potrebbero generare sistemi planetari…
Il Chivito di Dracula, disco protoplanetario straordinario, ricco di materiale per la formazione di pianeti, suscita grande interesse scientifico. La sua forma e composizione uniche lo rendono un oggetto celeste…
Uno studio dell'Università di Central Lancashire rivela che i pianeti gassosi durante la loro formazione assumono forme appiattite simili a caramelle M&M, contraddicendo la teoria precedente di forme sferiche.
Gli astronomi hanno utilizzato il JWST per studiare dischi protoplanetari esposti a radiazione ultravioletta estrema e hanno scoperto che i mattoni fondamentali dei pianeti rocciosi sono presenti nonostante le condizioni…