La catena segreta della formazione planetaria
Nuove osservazioni rivelano come i pianeti si formano in sequenza attivando la creazione di altri, svelando il mistero dei sistemi multi-pianeti.
Nuove osservazioni rivelano come i pianeti si formano in sequenza attivando la creazione di altri, svelando il mistero dei sistemi multi-pianeti.
Il cristallo di zircone di Jack Hills, datato a 4,39 miliardi di anni fa, rivela la precoce solidificazione della Terra e potenziali implicazioni per la vita. Scopri i segreti degli…
Scoperte recenti rivelano nuove comete oscure nel Sistema Solare, con implicazioni sulla formazione planetaria e la difesa terrestre.
La missione Uranus Orbiter and Probe (UOP) della NASA mira a esplorare il pianeta Urano e il suo complesso sistema di anelli e lune. Con l'obiettivo di svelare i segreti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente scoperto Kepler-51e, un quarto pianeta nel sistema Kepler-51, situato a circa 2.615 anni luce dalla Terra. Questo sistema è unico per la presenza…
Scoperta di IRAS 04125+2902 b, il pianeta più giovane mai rilevato, con dimensioni simili a Giove ma bassa densità, potenziale evoluzione in mini-Nettuno o super Terra.
Il telescopio Hubble rivela che il disco di FU Orionis è molto più caldo di quanto previsto, con temperature fino a 16.000 Kelvin. Implicazioni per la formazione planetaria.
TOI-3261 b, un Nettuno caldo ad ultra-corto periodo, offre preziose informazioni sulla formazione e l'evoluzione atmosferica dei pianeti vicini alle stelle.
pianeti nani sono corpi celesti del Sistema Solare che condividono alcune caratteristiche con i pianeti, ma non hanno ripulito completamente la loro orbita da altri detriti. Tra i più…
Ryugu, un asteroide proveniente dal sistema solare esterno, ha rivelato la sua storia di formazione e migrazione grazie alla spettroscopia Mössbauer. Scoperte sulla composizione e l'evoluzione nel corso di miliardi…