La Luna: Nuove Scoperte Sconvolgono la Teoria della sua Formazione
Ricerche recenti mettono in discussione l'origine della Luna e dell'acqua sulla Terra, svelando una sorprendente somiglianza isotopica tra i due corpi celesti.
Ricerche recenti mettono in discussione l'origine della Luna e dell'acqua sulla Terra, svelando una sorprendente somiglianza isotopica tra i due corpi celesti.
Un nuovo studio suggerisce che la Luna potrebbe essere più vecchia di 100 milioni di anni rispetto a quanto indicato dalle rocce lunari. La teoria proposta è che, circa 4,35…
Nuove ricerche suggeriscono che la Luna si sia formata molto prima di quanto pensato, tra 4,43 e 4,53 miliardi di anni fa, con importanti implicazioni sulla storia del nostro sistema…
La migrazione dei pianeti giganti e la formazione della Luna tra 60 e 100 milioni di anni dopo la formazione del Sistema Solare.
Uno studio mette in discussione l'ipotesi dell'origine della Luna da Theia, evidenziando somiglianze e differenze con la Terra.
Scoperta rivoluzionaria: subduzione precoce sulla Terra collegata all'impatto di Theia e alla formazione della Luna, sollevando interrogativi sul Paradosso di Fermi e sull'origine della vita.
La formazione della Luna è stata il risultato di un impatto catastrofico tra la proto-Terra e Theia. Nuove simulazioni suggeriscono che l'impatto abbia influenzato la Terra in modo più significativo…