Nuove scoperte sulla teoria delle stringhe e l’energia oscura
Scopri come un nuovo modello di spazio-tempo potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell'energia oscura e della gravità quantistica.
Scopri come un nuovo modello di spazio-tempo potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell'energia oscura e della gravità quantistica.
Scopri come i buchi bianchi potrebbero derivare dai buchi neri e le nuove teorie sulla natura del tempo e dell'energia oscura.
Esplora come la gravità potrebbe derivare dall'entropia quantistica e le sue implicazioni per la fisica moderna.
Un team di fisici europei esplora la possibilità di un collasso della realtà attraverso l'annealing quantistico, rivelando le implicazioni di un universo instabile e le sfide nella simulazione di esperimenti…
La teoria delle stringhe propone che l'universo sia composto da stringhe vibranti di energia. Nonostante la mancanza di conferme sperimentali, un nuovo approccio bootstrap offre nuove prospettive sulla validità di…
Studio teorico su buchi neri primordiali che potrebbero aver generato pianetoidi cavi e tunnel microscopici, con metodi di rilevamento su scala cosmica e terrestre.
Un team di fisici ha trasformato un processore quantistico in uno stato della materia noto come cristallo temporale topologico, un sistema che presenta oscillazioni periodiche e straordinaria stabilità contro le…
Studio del principio olografico e l'energia oscura: universo come ologramma, fine cosmica, evoluzione asintotica, implicazioni teoriche.
Il viaggio nel tempo verso il futuro è possibile, ma quello nel passato solleva sfide teoriche. Curve temporali chiuse e la macchina del tempo di Tipler offrono prospettive affascinanti.
Stephen Hawking e un team di fisici cercano prove di viaggiatori del tempo, concentrandosi su eventi futuri unici. Esperimenti su Internet non rivelano tracce concrete.