Superluna del 29 Marzo: Significato e Fenomeni Astronomici
Il 29 marzo, una superluna e un'eclissi solare parziale offrono un evento astronomico unico. Scopri i dettagli e come osservarli.
Il 29 marzo, una superluna e un'eclissi solare parziale offrono un evento astronomico unico. Scopri i dettagli e come osservarli.
Scopri l'eclissi lunare totale, la Luna di Sangue e come osservarla. Un evento unico per appassionati di astronomia e curiosi di tutto il mondo.
Il 28 febbraio 2025, tutti e sette i pianeti del Sistema Solare si allineeranno, offrendo un'opportunità unica per gli appassionati di astronomia. Scopri come osservare questo straordinario evento.
La notte del 20 ottobre si verificherà il “bacio” tra Luna e Giove, un evento affascinante che coinciderà con le Orionidi, le cui meteore raggiungeranno il picco il giorno successivo. La…
Un team di ricercatori della Monash University ha ipotizzato che la Terra possa aver avuto un sistema di anelli 466 milioni di anni fa, durante l'Ordoviciano, a seguito di un…
Il 28 e 29 luglio, si verificheranno due piogge di meteoriti contemporaneamente: Alfa Capricornidi e Delta Aquaridi del Sud, offrendo uno spettacolo celeste unico. Scopri di più sulle origini e…
Marzo regala serate limpide e spettacoli celesti: osserva Mercurio, Giove, Urano, la luce zodiacale e l'eclissi lunare parziale.