La caduta del Muro di Berlino: 5 lezioni sulla democrazia
Scopri come la caduta del Muro di Berlino ha influenzato la democrazia in Europa e le sfide attuali che minacciano la stabilità politica.
Scopri come la caduta del Muro di Berlino ha influenzato la democrazia in Europa e le sfide attuali che minacciano la stabilità politica.
È stata scoperta la pianta più antica d'Europa, un ginepro comune di 1.647 anni che cresce nel nord della Lapponia finlandese. Nonostante le sue modeste dimensioni, è l'arbusto più vecchio…
L'Impero Romano e l'inquinamento da piombo: un'analisi sull'impatto neurologico diffuso in Europa durante l'epoca imperiale.
La sifilide, malattia dalle origini misteriose, potrebbe avere radici antiche nelle Americhe pre-colombiane. Studi genetici confermano un'ipotesi controversa.
L'alimentazione alternativa sta evolvendo con l'introduzione di insetti e funghi come nuove fonti proteiche, promuovendo soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale. Questi alimenti, ottenuti da scarti e fermentazione, offrono…
Giove, il gigante gassoso del nostro sistema solare, non ha una superficie solida su cui posarsi, come la Terra. Ma se non c’è un terreno solido, come può restare unito…
Uno studio del 2022 rivela che la maggior parte dei kebab analizzati conteneva carne diversa da quella dichiarata, sollevando preoccupazioni sulla qualità e trasparenza del cibo.
La Banca Europea degli Investimenti finanzia la creazione dell'Isola Principessa Elisabetta, un'innovativa infrastruttura energetica offshore per promuovere l'indipendenza energetica e la cooperazione regionale.
La NASA ha pubblicato una foto di Europa, la luna di Giove, scattata dalla missione Galileo nel 1998, che mostra dettagli senza precedenti della sua superficie ghiacciata. La foto, ricolorata,…
Scoperta storica di tracce di coca e cocaina in tessuti cerebrali del XVII secolo a Milano, pubblicata nel Journal of Archaeological Science.