• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

etruschi

A_Scavo_totale_1_1-1.jpg
  • Attualità

Il passato etrusco di Roma emerge sulla via Cassia

Un nuovo sito archeologico lungo la Via Cassia, oltre il GRA di Roma, apre al pubblico dopo una straordinaria scoperta avvenuta tra il 2020 e il 2022. L'area, che conserva…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Novembre 2024 - 22:32
  • Autore Angelo Petrone
670e4d806774c.r_d.1638-2554-2090-1.jpeg
  • Attualità

Salerno: scavano per realizzare centro culturale, ma emerge città etrusca

A Fratte, quartiere periferico di Salerno, sono state scoperte tracce di una città etrusca durante scavi nell'area che ospitava prefabbricati post-terremoto del 1980. Sono emerse antiche mura risalenti al VI-III…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Ottobre 2024 - 22:22
  • Autore Angelo Petrone
Screenshot-2024-07-15-01.54.52-1.png
  • Attualità

Scoperta in Corsica la prima abitazione etrusca: 43 chili di ceramiche “toscane” d’oltremare

Un raro ritrovamento archeologico rivela la presenza etrusca in Corsica con una casa unifamiliare e un ricco corpus di frammenti ceramici. Dalle coste toscane alla Corsica. Una costruzione singola a…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Luglio 2024 - 1:55
  • Autore Angelo Petrone
musica-etruschi-2.jpg
  • Attualità

Ricostruita la straordinaria musica degli Etruschi. Il video

I resti di antichi strumenti a flauto e lo studio degli affreschi hanno consentito agli esperti di ricostruire il suono di un antico strumento a fiato etrusco. Non si ferma…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Marzo 2024 - 16:20
  • Autore Angelo Petrone
Monumental-Etruscan-Tomb-min-e1708815590880-1-1.jpeg
  • Attualità

Una monumentale tomba etrusca scoperta a nord di Roma

Dopo anni di lavoro, gli archeologi hanno scoperto un’imponente tomba etrusca parzialmente nascosta nel sottosuolo nella necropoli scavata nella roccia di San Giuliano a Barbarano, a nord di Roma. La…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Febbraio 2024 - 10:06
  • Autore Lucia Petrone
etruschi-1.jpeg
  • Attualità

Cibo rituale etrusco scoperto intatto in una tomba di 2500 anni

Il tempo sembra essersi fermato a 2500 anni fa nella camera funeraria di una donna etrusca, nella quale il suo ‘ultimo pasto’ è rimasto in perfette condizioni su un braciere.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Aprile 2023 - 0:22
  • Autore Angelo Petrone
tombe-1.jpg
  • Attualità

Crolla il terreno, si apre una voragine con sette tombe etrusche

La scoperta nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Una scoperta davvero sorprendente quella realizzata nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo, dove circa un mese fa un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Novembre 2021 - 12:35
  • Autore Angelo Petrone
212920088_4072305822839237_6361051213470164496_n-1625665500115-e1626022779561-1.jpg
  • Attualità

Campania: scoperta la tomba di un bambino guerriero del IV secolo a.C

Il ritrovamento è avvenuto a Pontecagnano Faiano, un importante avamposto della civiltà etrusca nell’Italia pre-romana. Il fanciullo che visse nel IV secolo a.C è stato rinvenuto con un costume maschile…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Luglio 2021 - 19:04
  • Autore Lucia Petrone
balsamario-1.jpg
  • Attualità

Un balsamario di 2.600 anni fa scoperto a Vulci

L’oggetto, in maiolica, è stato scoperto in una tomba femminile. Un oggetto tanto raro quanto suggestivo è stato scoperto durante l’ultima campagna di scavi realizzati a Vulci, l’antico centro etrusco…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Giugno 2021 - 18:12
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.