Il Regno dei Titanosauri: Dominatori del Cretaceo
I Titanosauri, giganti del Cretaceo, prosperarono su tutti i continenti, con unico stile di vita. Scopri le loro caratteristiche e la loro fine.
I Titanosauri, giganti del Cretaceo, prosperarono su tutti i continenti, con unico stile di vita. Scopri le loro caratteristiche e la loro fine.
Le vaquitas, con meno di 10 individui rimasti, rischiano l'estinzione a causa della pesca e delle reti da posta. Sforzi internazionali cercano di salvare queste creature uniche.
Gigantopithecus blacki, la più grande specie di primate conosciuta, si estinse in Cina a causa di problemi di adattamento a un ambiente in rapido cambiamento.
Scopri cosa significano le diverse categorie di minaccia per le specie animali e come vengono valutate.
Secondo gli scienziati della Charles Darwin University (CDU), in Australia, la razza di Giava (Urolophus javanicus) è diventata la prima specie di pesce marino ad essere dichiarata estinta a causa…
Secondo una nuova ricerca, gli esseri umani hanno probabilmente portato all’estinzione 1.430 specie di uccelli, il doppio di quanto stimato in precedenza. Gli scienziati hanno utilizzato modelli statistici per calcolare…
Nel Regno Unito, allo zoo di Chester, sono nati due pulcini di lorichetto di Mitchell, una specie minacciata di estinzione. Questi lorichetti sono una sottospecie del lorichetto pettorosso, che vive…
L’orice dalle corna a sciabola (Oryx dammah), è una specie di antilope adattata alla vita nel deserto diffusa in passato in tutto il Nordafrica, ma dichiarato estinto in natura dalla…
L'industria della pesca delle balene nel XIX secolo ha portato all'estinzione di molte specie di cetacei a causa della richiesta di olio di balena per la Rivoluzione Industriale.
Una delle specie di rane più grandi al mondo, la rana pollo di montagna, è minacciata da malattie, cambiamenti climatici e perdita di habitat.