• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

ESA

i963621-1.webp
  • Astronomia

Le immagini a infrarossi rivelano i misteri della superficie di Mercurio

La sonda BepiColombo dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha completato il suo quinto sorvolo di Mercurio, raccogliendo per la prima volta dati nel medio infrarosso. Utilizzando lo strumento MERTIS, la missione…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Dicembre 2024 - 23:12
  • Autore Angelo Petrone
i962497-1.webp
  • Astronomia

Un asteroide impatta con la Terra e trasforma la notte in giorno in Siberia. Il video

Mercoledì 4 dicembre, un piccolo asteroide ha illuminato il cielo sopra Olekminsk, in Siberia. Individuato appena 12 ore prima dell'impatto, l'asteroide è entrato nell'atmosfera terrestre e si è trasformato in…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Dicembre 2024 - 16:40
  • Autore Angelo Petrone
i958817-1.webp
  • Astronomia

Il telescopio James Webb realizza un’immagine clamorosa della galassia Sombrero

Lunedì 25 novembre, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha svelato una straordinaria immagine della galassia Sombrero, nota anche come Messier 104 (M104). Catturata dal telescopio spaziale James Webb, la foto mette…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Novembre 2024 - 16:15
  • Autore Angelo Petrone
Hera-CubeSats-Didymos-777x524-1-1.jpg
  • Astronomia

Missione Hera dell’ESA: Studio su Asteroidi Binari

La missione Hera dell'ESA si allinea con Didymos, concentrandosi sullo studio degli asteroidi binari e l'impatto della missione DART della NASA.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Novembre 2024 - 8:00
  • Autore Redazione
SolarOrbiterCloseUpOfSun2024x-642x260-1-1.jpg
  • Astronomia

Solar Orbiter: Nuove Immagini del Sole da 74 Milioni di Chilometri di Distanza

La sonda Solar Orbiter cattura immagini ad alta risoluzione del Sole da 74 milioni di chilometri di distanza, rivelando dettagli unici della superficie solare e del campo magnetico. Un viaggio…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Novembre 2024 - 7:00
  • Autore Redazione
sun-m-1.jpg
  • Astronomia

Solar Orbiter: Un Viaggio nel Cuore del Sole

La missione Solar Orbiter offre una visione senza precedenti del Sole, rivelando dettagli magnetici e dinamiche solari. Scopri le ultime scoperte!

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Novembre 2024 - 5:40
  • Autore Redazione
mars-m-2.png
  • Astronomia

È Capodanno su Marte! Un nuovo anno inizia sul Pianeta Rosso

Marte ha dato il benvenuto a un nuovo anno marziano il 12 novembre, segnando l'inizio della sua 38ª orbita dal 1955, anno di riferimento per il calendario del Pianeta Rosso.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Novembre 2024 - 8:35
  • Autore Angelo Petrone
asteroide-1.jpg
  • Astronomia

Un asteroide ha colpito la Terra poche ore dopo essere stato rilevato

Lo scorso mese, un piccolo asteroide di 1 metro, chiamato 2024 UQ, ha colpito l’atmosfera terrestre poche ore dopo essere stato rilevato, sfuggendo ai sistemi di monitoraggio. L'asteroide è stato…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 14:43
  • Autore Angelo Petrone
cryptic-terrain-mars-m-1.png
  • Astronomia

Il mistero del terreno criptico di Marte

L'ESA Mars Express rivela dettagli del terreno criptico emergente dal ghiaccio marziano, con processi unici e simili alle 'ragnatele su Marte'.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Ottobre 2024 - 12:40
  • Autore Redazione
i944895-1.webp
  • Astronomia

Ricreato il suono spaventoso dell’inversione magnetica che colpì la Terra 41.000 anni fa

Circa 41.000 anni fa, la Terra ha subito un'inversione magnetica che ha comportato un significativo indebolimento del campo magnetico, riducendolo a circa il 5% della sua forza attuale. Questo ha…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Ottobre 2024 - 23:12
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 9 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.