Nuovo Rover Rosalind Franklin: Investimento ESA per Marte
L'ESA investe 150 milioni di sterline nel rover Rosalind Franklin per esplorare Marte e cercare tracce di vita antica. Scopri di più sulla missione.
L'ESA investe 150 milioni di sterline nel rover Rosalind Franklin per esplorare Marte e cercare tracce di vita antica. Scopri di più sulla missione.
La sonda Hera dell'ESA esplora Dimorphos, testando nuove tecnologie e raccogliendo dati cruciali per la difesa planetaria.
Scopri le straordinarie scoperte del telescopio spaziale Euclid e il suo impatto sulla cosmologia moderna.
L'ESA ha abbassato la probabilità di impatto dell'asteroide 2024 YR4 allo 0,001%. Nuove tecnologie e osservazioni scientifiche migliorano la difesa planetaria, mentre il telescopio James Webb continuerà a monitorare la…
L'ESA lancia l'iniziativa LightShip per esplorare Marte con veicoli spaziali compatti e a basso costo, ampliando l'accesso all'esplorazione interplanetaria e mirando a missioni verso la Luna e asteroidi.
La missione Proba-3 dell'ESA ha avviato il volo in formazione per creare eclissi solari artificiali, promettendo di rivoluzionare lo studio della corona solare. I veicoli spaziali, lanciati il 5 dicembre…
BepiColombo rivela dettagli inediti di Mercurio, tra estremi climatici e misteri svelati. Prossimi passi e missioni per approfondire la conoscenza del pianeta.
Un video rilasciato dall’Agenzia Spaziale Europea offre una visione straordinaria del Sole, catturata dalla sonda Solar Orbiter negli ultimi tre anni. Le immagini mostrano la corona solare e le esplosioni,…
Il 2025 promette missioni spaziali rivoluzionarie, dall'esplorazione lunare alla ricerca di asteroidi, aprendo nuove prospettive sull'universo.
Il satellite Proba-3 dell'ESA crea eclissi solari artificiali per studiare la corona solare e risolvere misteri scientifici cruciali.