Nuove Scoperte Genomiche: Batteri Marini e Produzione di Idrogeno
Scopri come i batteri marini Vibrionaceae possono rivoluzionare la produzione di idrogeno e contribuire a un futuro energetico sostenibile.
Scopri come i batteri marini Vibrionaceae possono rivoluzionare la produzione di idrogeno e contribuire a un futuro energetico sostenibile.
Scopri come ACCIONA ricicla le pale delle turbine eoliche in tavole da surf, promuovendo sostenibilità e innovazione nel settore delle energie rinnovabili.
L'articolo esplora la crisi climatica, le sfide della cattura del carbonio e l'importanza di investire nelle energie rinnovabili per ridurre le emissioni e migliorare la salute pubblica.
Un team di ricercatori ha sviluppato una cella solare tandem CIGS-perovskite con un'efficienza record del 24,6%, aprendo la strada a un futuro più sostenibile nelle energie rinnovabili.
La meccanica quantistica è fondamentale nella fotosintesi, permettendo un'efficiente cattura dell'energia solare. Le recenti scoperte offrono nuove prospettive per la fotosintesi artificiale e l'uso sostenibile dell'energia.
Un nuovo tandem di celle solari raggiunge un'efficienza record del 25,7%, combinando perovskite e celle solari organiche a basse temperature. Scopri i dettagli su Nature.
Ricerca rivela formule nascoste dietro il volo degli uccelli in formazione, con implicazioni per trasporti e energie rinnovabili.
Rispetto alle turbine tradizionali gli aquiloni riuscirebbero a sfruttare i venti di alta quota, garantendo una maggiore produzione.