Il Nuovo Telescopio Euclid: Scoperte e Innovazioni Astronomiche
Scopri le straordinarie scoperte del telescopio spaziale Euclid e il suo impatto sulla cosmologia moderna.
Scopri le straordinarie scoperte del telescopio spaziale Euclid e il suo impatto sulla cosmologia moderna.
Scopri come i buchi bianchi potrebbero derivare dai buchi neri e le nuove teorie sulla natura del tempo e dell'energia oscura.
L'Osservatorio Vera C. Rubin rivoluzionerà l'astronomia, rilevando milioni di supernovae di tipo Ia per misurare l'espansione dell'Universo e approfondire la conoscenza dell'energia oscura nel prossimo decennio.
L'energia oscura, che costituisce il 68-70% dell'universo, accelera la sua espansione. Scopri le scoperte storiche e le missioni future che potrebbero svelare questo mistero cosmico.
Gli scienziati hanno creato oltre un milione di immagini simulate per il Telescopio Spaziale Roman, anticipando scoperte su materia oscura ed energia oscura. Questi dati aiuteranno a sviluppare strumenti di…
La ricerca di una quinta forza della natura potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell'universo, svelando i segreti della materia oscura e dell'energia oscura, elementi che il Modello Standard non riesce…
L'articolo esplora la composizione dell'universo, evidenziando il ruolo cruciale dei vuoti cosmici nella cosmologia moderna e le loro implicazioni per la materia oscura e l'energia oscura.
Bolle di spazio e tempo diverso potrebbero spiegare l'apparente accelerazione dell'espansione cosmica, sfidando il modello standard di cosmologia.
Una nuova teoria suggerisce che i buchi neri potrebbero generare energia oscura, risolvendo enigmi cosmologici. La ricerca rivela correlazioni sorprendenti tra buchi neri, energia oscura e espansione dell'universo.
L'Universo si espande come un impasto in una teglia, senza confini fisici. Il Big Bang, l'energia oscura e le teorie del multiverso aprono nuove prospettive sulla fisica cosmica.