Nuovi Materiali Termoelettrici: Innovazioni e Applicazioni
Scopri le ultime innovazioni nei materiali termoelettrici e le loro applicazioni nel settore energetico, dall'industria automobilistica all'elettronica.
Scopri le ultime innovazioni nei materiali termoelettrici e le loro applicazioni nel settore energetico, dall'industria automobilistica all'elettronica.
Un team di ricercatori ha sviluppato una cella solare tandem CIGS-perovskite con un'efficienza record del 24,6%, aprendo la strada a un futuro più sostenibile nelle energie rinnovabili.
Scienziati dell'Università di Göttingen hanno scoperto gli eccitoni scuri, portatori di energia cruciali per tecnologie energetiche avanzate, utilizzando una nuova tecnica di microscopia.
Il raffreddamento termogalvanico utilizza reazioni elettrochimiche per generare un effetto di raffreddamento, migliorando l'efficienza energetica. Recenti studi mostrano progressi significativi, aprendo la strada a nuove applicazioni pratiche.
Un team di ricercatori dell'Università di Amsterdam ha sviluppato un metodo innovativo per il rilevamento dei bordi nelle immagini, promettendo efficienza energetica e velocità senza precedenti, con applicazioni significative in…
Un team di ricerca ha sviluppato canali di flusso conici per elettrodi, migliorando l'efficienza della dissalazione e riducendo il fabbisogno energetico. Questa innovazione potrebbe rivoluzionare il settore e avere applicazioni…
Brandon Lucia, CEO di Efficient Computer, discute l'importanza dell'efficienza energetica nell'informatica moderna e presenta il processore Fabric, progettato per ottimizzare prestazioni e consumo energetico in vari settori.
Scopri come una leggera inclinazione dello schermo di Faraday possa ottimizzare il trasferimento di energia nel riscaldamento del plasma, aprendo nuove prospettive per l'energia di fusione sostenibile.
Un neurone artificiale basato su laser, miliardi di volte più veloce di uno naturale, potenzia l'Intelligenza Artificiale con velocità eccezionale ed efficienza energetica.
Un nuovo tandem di celle solari raggiunge un'efficienza record del 25,7%, combinando perovskite e celle solari organiche a basse temperature. Scopri i dettagli su Nature.