Il salmone in scatola: un tesoro ecologico da scoprire
Esplora l'importanza ecologica del salmone in scatola e il ruolo dei parassiti marini nella salute degli ecosistemi dell'Alaska.
Esplora l'importanza ecologica del salmone in scatola e il ruolo dei parassiti marini nella salute degli ecosistemi dell'Alaska.
Orche cacciatrici minacciano gli squali bianchi al largo del Sudafrica, alterando l'ecosistema marino. La ricerca di Alison Towner rivela l'impatto devastante.
Ricerca rivoluzionaria svela i segreti dei giovani squali mako a pinna corta nel Mediterraneo, con implicazioni cruciali per la conservazione marina.
Esplorazione delle profondità marine alla ricerca dello squalo dormiglione del Pacifico, un predatore misterioso e poco conosciuto. Scopri le sue abitudini e l'impatto della pesca su questa specie.
I pesci damigella spinosa della Grande Barriera Corallina mostrano un eccezionale comportamento genitoriale, proteggendo attivamente i loro piccoli dai parassiti per garantirne la sopravvivenza.
L'analisi di lattine di salmone vecchie di decenni rivela informazioni preziose sui parassiti marini e sull'ecosistema dell'Alaska.
Due nuove specie batteriche, Oceanoplasma e Thalassoplasma, scoperte nei coralli del Golfo del Messico con genomi ridotti e relazioni simbiotiche, svelano misteri delle profondità marine.
Studi recenti utilizzano accelerometri per rivelare come le tartarughe neonate nuotano verso la superficie appena nate. Scoperte cruciali per la conservazione delle specie.
Un incontro insolito tra una foca comune e una balenottera azzurra, con la foca che finisce accidentalmente nella bocca della balena ma riesce a sfuggire indenne.
Nel 2017, squali bianchi scompaiono misteriosamente in Sudafrica, con orche come sospettate. Dibattito scientifico sulle cause e l'impatto sull'ecosistema marino.