Rivelazioni genetiche a Pompei: nuove identità e relazioni svelate
Studio genetico a Pompei rivela nuove identità e relazioni, sfidando interpretazioni archeologiche tradizionali.
Studio genetico a Pompei rivela nuove identità e relazioni, sfidando interpretazioni archeologiche tradizionali.
Nel 1879, una nave diretta a Buffalo affondò trasportando semi di segale oggi estinti. Recentemente, un team di scienziati ha recuperato questi semi da un relitto, risalente al 1984, e…
In un tempestoso lunedì di marzo del 1827, il grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven morì dopo una lunga malattia. Costretto a letto dal Natale precedente, soffriva di ittero, aveva…
Un'analisi del DNA di Pompei svela identità errate, relazioni genetiche sorprendenti e discendenza mediterranea, mettendo in discussione le narrazioni tradizionali.
Un nuovo studio del DNA ha rivelato nuove informazioni sulle vittime dell’eruzione del Vesuvio, sfatando alcune ipotesi di lunga data. Analizzando i calchi, gli studiosi hanno scoperto che la persona,…
Un team di archeologi ha scoperto che uno scheletro trovato in una tomba romana a Pomeroyel, Belgio, è in realtà un assemblaggio di ossa appartenenti a sette individui, piuttosto che…
Una ricerca ha evidenziato come la cannabis ad alta potenza alteri il DNA, influenzando geni legati all'immunità e alla produzione di energia, aumentando il rischio di psicosi.
Un innovativo studio genomico rivela i segreti alimentari dei leoni di Tsavo, includendo il consumo di esseri umani. Nuove tecnologie svelano la storia nascosta nei loro denti.
Un antico seme della Giudea, risalente a oltre 1.000 anni fa, è germogliato in una serra, sotto la cura di un team internazionale di botanici e ricercatori. Soprannominato Sheba, l'albero…
Il DNA identifica Capitano James Fitzjames, vittima di cannibalismo nell'Esplorazione Perduta di Franklin. Scoperte scioccanti e ricostruzione storica.