Nuove scoperte sui Denisovani: la mandibola Penghu 1
Scopri la mandibola Penghu 1, il fossile Denisovano più completo, e il suo impatto sulla nostra comprensione dell'evoluzione umana.
Scopri la mandibola Penghu 1, il fossile Denisovano più completo, e il suo impatto sulla nostra comprensione dell'evoluzione umana.
Scopri come le recenti ricerche sul Sahara rivelano antiche popolazioni e pratiche culturali, illuminando il passato umano di questa regione.
L'analisi del DNA antico svela l'origine delle lingue indoeuropee, rivelando una popolazione chiave nel Caucaso-Basso Volga. Questo studio segna un'importante svolta nella comprensione delle radici linguistiche e culturali delle popolazioni…
Uno studio genetico rivela una società matrilineare nell'età del ferro britannica, con eredità e prestigio trasmessi attraverso le linee femminili. Le donne avevano ruoli di potere e influenti. Scoperte pubblicate…
La sifilide, malattia dalle origini misteriose, potrebbe avere radici antiche nelle Americhe pre-colombiane. Studi genetici confermano un'ipotesi controversa.
Ricerche genetiche rivelano incroci Neanderthal-umani in un arco di 7.000 anni, influenzando il 1-2% del genoma eurasiatico. Nuove analisi confermano la coesistenza e le migrazioni umane antiche.
Ricerca su DNA antico europeo rivela adattamenti genetici e selezione naturale nel corso di 7.000 anni, con 14 regioni genomiche significativamente influenzate. Importanza della storia evolutiva e delle sfide ambientali…
Metodi innovativi rivelano cambiamenti epigenetici nel cervello umano antico. Nuove prospettive sull'evoluzione umana attraverso la metilazione del DNA.
Nuove scoperte genetiche rivelano come i Denisovani abbiano influenzato la nostra evoluzione umana, conferendo vantaggi adattativi significativi attraverso l'ibridazione con diverse popolazioni umane.
I Denisoviani, antichi ominidi scoperti solo di recente, hanno lasciato un’impronta significativa nel nostro DNA attraverso numerosi incroci con gli antenati umani. Studi genetici dimostrano che geni denisoviani, sopravvissuti nelle…