• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

disturbi neurologici

TrackingPlastic-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Microplastiche: Il Pericolo Invisibile nel Nostro Cibo e nella Nostra Salute

Le microplastiche nel cibo possono danneggiare la salute umana, influenzando il flusso sanguigno cerebrale e causando potenziali disturbi neurologici. Studi recenti sui topi rivelano effetti comportamentali preoccupanti e la necessità…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Febbraio 2025 - 13:01
  • Autore Redazione
Newborn-Baby-Sleeping-777x518-1-1.jpg
  • Salute

Microbioma e Autismo: Nuove Prospettive nello Screening Precoce

Il microbioma potenzia gli interventi precoci nello screening dell'autismo, rivelando squilibri pre-sintomatici e aprendo nuove prospettive terapeutiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Dicembre 2024 - 12:10
  • Autore Redazione
brain-mri-m-1.jpg
  • Salute

Nuova tecnica analitica rivela schemi di connettività cerebrale nell’ADHD

Gli scienziati utilizzano scansioni cerebrali per identificare schemi di connettività comuni nell'ADHD

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Gennaio 2024 - 6:00
  • Autore Redazione
human-brain-m-1.jpg
  • Attualità

Atlanti cellulari del cervello umano e dei primati: nuove scoperte e potenziali trattamenti per disturbi neurologici

Un consorzio internazionale di scienziati ha presentato atlanti cellulari dettagliati per il cervello umano e dei primati, aprendo la strada a nuovi trattamenti per disturbi neurologici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Novembre 2023 - 16:14
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.