Generazione Z: 5 Motivi della Sua Vulnerabilità alla Disinformazione
Scopri come la Generazione Z è vulnerabile alla disinformazione e le raccomandazioni per affrontare questo problema urgente.
Scopri come la Generazione Z è vulnerabile alla disinformazione e le raccomandazioni per affrontare questo problema urgente.
TikTok introduce le Note a piè di pagina per combattere la disinformazione e migliorare la trasparenza dei contenuti. Scopri di più su questa novità.
Scopri l'aumento dei casi di morbillo in Europa e l'urgenza della vaccinazione per proteggere la salute pubblica.
Scopri perché il legame tra vaccini e autismo è un mito, supportato da ricerche scientifiche e la necessità di rigorosità nella ricerca.
Scopri come TikTok influisce sulla comprensione dell'ADHD e l'importanza di fonti affidabili per la salute mentale.
Scopri le preoccupazioni di Carl Sagan sul futuro degli Stati Uniti e il deterioramento culturale attraverso la scienza e la razionalità.
L'articolo esplora l'impatto degli influencer sulla promozione di test medici controversi, evidenziando i rischi di sovradiagnosi e disinformazione. Analizza anche un recente studio su post social che enfatizzano i benefici…
Un recente studio rivela che quasi il 50% degli adulti statunitensi ignora le linee guida sull'uso dell'aspirina, ritenendo erroneamente che i benefici superino i rischi. È fondamentale consultare il medico…
Uno studio della Johns Hopkins University svela che il terremoto in Iran del 5 ottobre 2024 è di origine naturale, smontando le teorie di un test nucleare segreto e mettendo…
L'Orologio dell'Apocalisse segna 89 secondi dalla mezzanotte, evidenziando il rischio di catastrofi globali legate a nucleare, cambiamento climatico e disinformazione. È tempo di agire per evitare l'auto-annientamento.