Scoperte straordinarie impronte di dinosauri “polari” risalenti a 120 milioni di anni fa
In Australia sono venute alla luce numerose impronte di dinosauri teropodi e ornitopodi risalenti al Creaceo inferiore
In Australia sono venute alla luce numerose impronte di dinosauri teropodi e ornitopodi risalenti al Creaceo inferiore
Il collagene, proteina antica e resistente, trovata in fossili di dinosauri. Studio rivela meccanismi di conservazione e importanza nella struttura corporea.
Gli ornitopodi evolvono per affrontare l'usura dei denti dovuta alla dieta vegetariana. Il tasso di sostituzione aumenta nel tempo, influenzato dalla variazione alimentare. Implicazioni sulla morfologia e abitudini alimentari.
Impronte di dinosauri trovate in Brasile e Camerun dimostrano la connessione tra Sud America e Africa durante il Cretaceo inferiore.
L’estinzione dei dinosauri è stata un argomento molto dibattuto. Mentre si è discusso di eruzioni vulcaniche e specie vegetali che hanno avvelenato i dinosauri , i ricercatori hanno trovato prove…
L’asteroide che uccise i dinosauri e che si schiantò sulla Terra 66 milioni di anni fa causò uno tsunami di dimensioni gigantesche con onde alte un miglio nel Golfo del…
Ecco come l’estinzione dei dinosauri ha plasmato il futuro delle viti. La viticoltura contemporanea trova le sue origini in un passato incredibilmente lontano, come rivelato da un recente studio pubblicato…
Un nuovo studio riscrive la fine di questi famosi molluschi cefalopodi, una delle grandi icone della paleontologia. Esisteva un’epoca in cui gli oceani erano abbondantemente popolati da esseri viventi capaci…
Uno studio indica che le ”frustate” di questi dinosauri superavano i 100 chilometri all’ora, ma non la velocità del suono come era stato suggerito in studi precedenti. I diplodocidi, grandi…
Un sito fossile di “importanza unica” ha fatto luce su un ecosistema preistorico perduto dove i primi dinosauri vagavano più di 200 milioni di anni fa. Per uno studio pubblicato…