Le motivazioni dell’infedeltà: uno studio globale sul tradimento
Uno studio globale analizza le motivazioni di tradimento in 254 individui, rivelando complessità e differenze di genere nell'attrazione fisica e parentale.
Uno studio globale analizza le motivazioni di tradimento in 254 individui, rivelando complessità e differenze di genere nell'attrazione fisica e parentale.
La tradizione dei bottoni da uomo a destra e da donna a sinistra risale ai duelli e all'assistenza nell'abbigliamento, mantenendosi nel tempo per motivi storici e di produzione.
Uno studio rivela che uomini e donne hanno preferenze diverse per le barzellette, influenzate dalla socializzazione anziché da differenze biologiche.
Uno studio suggerisce che gli ormoni sessuali potrebbero influenzare la sensibilità all'anestesia generale. Le donne impiegano più tempo per essere anestetizzate e si riprendono più velocemente rispetto agli uomini.
Uno studio sulle popolazioni neolitiche suggerisce che le differenze di altezza tra i sessi potrebbero essere state influenzate da fattori culturali.
Un'analisi delle teorie storiche e degli studi scientifici sulle differenze tra i cervelli maschili e femminili, mettendo in luce la mancanza di consenso e l'influenza del contesto sociale.