Morbo di Parkinson: Differenze di Genere e Nuove Scoperte
Esplora le differenze di genere nel morbo di Parkinson e le nuove scoperte sulle cellule T e PINK1 che potrebbero rivoluzionare la diagnosi e il trattamento.
Esplora le differenze di genere nel morbo di Parkinson e le nuove scoperte sulle cellule T e PINK1 che potrebbero rivoluzionare la diagnosi e il trattamento.
Uno studio rivela che gli uomini mostrano maggiore passione mentre le donne si distinguono per determinazione. La resilienza gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi, suggerendo che la determinazione…
Circa il 5% dei pazienti COVID-19 sviluppa long COVID. Uno studio recente rivela che le donne hanno un rischio maggiore, influenzato da fattori immunitari e ormonali. Comprendere queste dinamiche è…
Lo studio esplora il legame tra la lunghezza dei diti e il consumo di alcol, evidenziando l'importanza degli ormoni sessuali prenatali sul comportamento umano.
Gli emoji sono strumenti fondamentali della comunicazione moderna, usati per trasmettere emozioni e significati nelle interazioni digitali. Uno studio ha evidenziato che la loro frequenza d’uso è correlata all’intelligenza emotiva…
Un’indagine dell’Università di Swansea ha evidenziato una correlazione tra la lunghezza dell’anulare rispetto all’indice e il consumo di alcol. La ricerca, basata su 258 partecipanti, suggerisce che questa relazione potrebbe…
Uno studio rivela differenze biologiche nel sonno tra sessi, sottolineando l'importanza di includere entrambi i generi nella ricerca biomedica.
Se stai cercando una routine di esercizi che ti aiuti a perdere peso, potresti considerare di aumentare l’intensità dei tuoi allenamenti. Un nuovo studio dimostra infatti che l’esercizio intenso è…
Gli adolescenti, soprattutto le ragazze, hanno subito un rapido invecchiamento cerebrale precoce a causa dei lockdown da COVID-19, con possibili conseguenze negative sulla salute mentale e sullo sviluppo cerebrale.
Uno studio globale analizza le motivazioni di tradimento in 254 individui, rivelando complessità e differenze di genere nell'attrazione fisica e parentale.