2024 YR4: Nuovo asteroide e il suo potenziale impatto
Il 2024 YR4 è un asteroide potenzialmente pericoloso. Scopri la sua origine, il rischio di impatto e l'importanza della sua caratterizzazione.
Il 2024 YR4 è un asteroide potenzialmente pericoloso. Scopri la sua origine, il rischio di impatto e l'importanza della sua caratterizzazione.
Il telescopio James Webb ha ridotto le probabilità di impatto dell'asteroide 2024 YR4, rivelando nuove dimensioni e rischi per la Terra e la Luna.
Scopri come la missione HERA sta rivoluzionando la nostra comprensione di Marte e delle sue lune, Deimos e Phobos, con dati innovativi e immagini rare.
L'ESA ha abbassato la probabilità di impatto dell'asteroide 2024 YR4 allo 0,001%. Nuove tecnologie e osservazioni scientifiche migliorano la difesa planetaria, mentre il telescopio James Webb continuerà a monitorare la…
L'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra nel 2032, ma le probabilità sono basse. Diverse strategie di difesa, tra cui impatti diretti e trattori gravitazionali, sono in fase di studio…
L'asteroide 2024 YR4 ha una probabilità di impatto con la Terra del 3,1% nel 2032. Gli esperti rassicurano: il rischio è monitorato e ci sono strategie per deviarlo.
L'asteroide 2024 YR4, con una probabilità di impatto di 1 su 83 entro il 2032, sta attirando l'attenzione globale. Le autorità stanno attivando strategie di difesa e monitoraggio per affrontare…
La missione NEO Surveyor della NASA, in partenza nel 2027, utilizzerà un telescopio a infrarossi per identificare asteroidi e comete pericolosi. Attualmente in fase di test, rappresenta un passo cruciale…
Gli astronomi, analizzando le immagini archiviate del James Webb Space Telescope (JWST), hanno scoperto una vasta popolazione di piccoli asteroidi nella fascia tra Marte e Giove. Questi asteroidi, con dimensioni…
Il MIT ha scoperto 138 nuovi asteroidi nella fascia principale, migliorando la difesa planetaria e la comprensione degli asteroidi nel sistema solare.