• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

diamanti

diamond-dust-m-1.jpg
  • Ambiente

Il potenziale dei diamanti nell’affrontare il cambiamento climatico

Ricerca sulle particelle di diamante per ridurre le temperatura globali e le sfide economiche e tecniche associate.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Ottobre 2024 - 18:40
  • Autore Redazione
pianeta-di-diamanti-1.jpg
  • Astronomia

PSR J1719−1438 b: il pianeta di diamanti

SR J1719−1438 b è un esopianeta scoperto nel 2011, noto come il “pianeta di diamanti” per la sua composizione unica. Orbita attorno alla pulsar PSR J1719−1438, situata a circa 4.000…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Settembre 2024 - 18:27
  • Autore Angelo Petrone
diamanti-1.jpeg
  • Astronomia

Pioggia di diamanti su Nettuno e Urano: il fenomeno ricreato con una bottiglia

Un team internazionale di scienziati ha utilizzato i flash laser per simulare gli interni dei pianeti di ghiaccio, creando a sua volta un nuovo processo per la produzione di piccoli…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Luglio 2024 - 15:06
  • Autore Angelo Petrone
i442560-1.webp
  • Astronomia

Il pianeta di diamante 55 Cancri e ha ”riacquisito” l’atmosfera

Una strana scoperta è stata effettuato riguardo all’esopianeta 55 Cancri e che ha dimostrato di avere un’atmosfera, il che è curioso, dato che, secondo gli studi, la sua stella avrebbe…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Maggio 2024 - 0:17
  • Autore Angelo Petrone
i887431-1.jpeg
  • Attualità

Gli scienziati producono diamanti in soli 150 minuti

I ricercatori dell’Istituto di scienze di base della Corea del Sud hanno creato un metodo per produrre diamanti sintetici in soli 150 minuti utilizzando una miscela ad alta temperatura di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Aprile 2024 - 13:04
  • Autore Angelo Petrone
nanodiamonds-m-1.png
  • Astronomia

Nuovo Metodo Rivoluzionario per la Produzione di Diamanti a Pressione Atmosferica

Un metodo innovativo permette la produzione di diamanti a pressione atmosferica ordinaria, rivoluzionando il settore con notevoli risparmi e potenziali applicazioni avanzate.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Aprile 2024 - 19:00
  • Autore Redazione
skeleton-coast-shipwreck-m-1.jpg
  • Ambiente

La Costa dei Teschi: Misteri e Ricchezze Nascoste

La Costa dei Teschi, tra desolazione e vita, racconta storie di naufragi, ricchezze marine e diamanti. Un luogo affascinante dove la natura selvaggia si mescola con il mistero.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Aprile 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
diamonds-and-superdiamonds-m-1.png
  • Astronomia

La corsa al super diamante: alla ricerca del materiale più resistente

La ricerca di materiali più resistenti al diamante, come il BC8, svela pressioni estreme e potenziali applicazioni cosmiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Marzo 2024 - 19:00
  • Autore Redazione
crater-of-diamonds-state-park-photos-m-1.png
  • Ambiente

Il Parco Statale Crater Of Diamonds: un tesoro nascosto

Il Parco Statale Crater Of Diamonds è un luogo unico al mondo dove è possibile trovare diamanti. Scopri la storia di questo affascinante parco minerario.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Dicembre 2023 - 14:01
  • Autore Redazione
diamonds-m-1.png
  • Ambiente

Qual è la sostanza più dura dell’universo?

Scopri la verità sulla sostanza più dura del mondo e come la scala di Mohs valuta la durezza delle sostanze.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Novembre 2023 - 0:16
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.