I segreti nascosti dei denti dei delfini
Recenti ricerche svelano il legame tra i denti dei delfini e la loro capacità di percepire i suoni sott'acqua, suggerendo una funzione sensoriale avanzata.
Recenti ricerche svelano il legame tra i denti dei delfini e la loro capacità di percepire i suoni sott'acqua, suggerendo una funzione sensoriale avanzata.
La scoperta di fentanyl e altri farmaci nei delfini del Golfo del Messico evidenzia una crescente minaccia per gli ecosistemi acquatici, con implicazioni sulla salute e riproduzione dei mammiferi marini.
Una recente ricerca ha rilevato la presenza di fentanyl e altre droghe in numerosi delfini nel Golfo del Messico, evidenziando la crescente contaminazione farmaceutica degli ecosistemi marini. Questo fenomeno si…
Uno studio rivela la presenza diffusa di microplastici nei delfini mulini in libertà, con implicazioni sulla salute respiratoria e ambientale.
I delfini utilizzano l'apertura della bocca come segnale di gioco e empatia, suggerendo una comunicazione non verbale evoluta. Lo studio evidenzia la complessità delle interazioni sociali e l'origine evolutiva del…
Gli attacchi di orche hanno preoccupato marinai di tutto il mondo, ma una nuova minaccia emerge dalle acque di Fukui, in Giappone: un’ondata di attacchi di delfini. Secondo un rapporto…
Scopri le affascinanti ricerche sul linguaggio delle balene e dei delfini, dalle alleanze sociali alla possibile comunicazione simile all'uomo. L'importanza di una ricerca etica e accurata.
I delfini cavalcano le onde di prua per gioco o vantaggi energetici? Scopri le sorprendenti interazioni con le barche e gli squali elefante.
Nuove ricerche evidenziano differenze negli accenti vocali dei delfini neozelandesi di diverse regioni, con possibili implicazioni sulla comunicazione interpopolazionale.
Delfini tursiopi interagiscono con cuccioli di lamantino in modo insolito e talvolta aggressivo. Le dinamiche di queste interazioni sono ancora poco comprese.