Colossal Biosciences: La Nuova Frontiera della De-estinzione
Scopri le controversie sulla de-estinzione dei lupi dire da parte di Colossal Biosciences e le critiche della comunità scientifica.
Scopri le controversie sulla de-estinzione dei lupi dire da parte di Colossal Biosciences e le critiche della comunità scientifica.
Scopri le sfide e le controversie legate alla resurrezione del lupo dire, tra innovazioni genetiche e scetticismo scientifico.
Scopri i progressi nella de-estinzione del mammut lanoso e le sfide scientifiche che affronta la biodiversità.
Scienziati completano il genoma dettagliato del tilacino al 99,9%, aprendo nuove prospettive per la sua de-estinzione e la conservazione di specie affini.
Ricercatori ricostruiscono il genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa, identificando geni attivi e loop nanometrici. Il metodo Hi-C rivela nuove prospettive per la de-estinzione.
L'azienda Colossal Biosciences avanza nel progetto di resuscitare il mammut entro il 2028. Le polpette di mammut e le carni coltivate aprono nuove prospettive sostenibili e culinarie.
Colossal Biosciences e la Mauritian Wildlife Foundation si uniscono per riportare in vita il dodo dall'estinzione.
Un'azienda leader nel campo della de-estinzione e conservazione delle specie si impegna a riportare in vita i mammut entro il 2028, utilizzando tecnologie innovative e l'ibridazione con gli elefanti asiatici.
Scopri come i cuccioli di mammut lanosi Lyuba e Khroma ci hanno fornito preziose informazioni sulla vita di questi giganti pelosi.