Scoperta di un Cerchio di Legno Neolitico in Danimarca
Un cerchio di legno neolitico scoperto in Danimarca offre nuove prospettive sulle pratiche rituali e culturali dell'epoca.
Un cerchio di legno neolitico scoperto in Danimarca offre nuove prospettive sulle pratiche rituali e culturali dell'epoca.
Uno studio ha collegato la deposizione di pietre preistoriche incise, chiamate "pietre del sole", a un'eruzione vulcanica avvenuta circa 4.900 anni fa.
Un edificio neolitico scoperto sull'isola danese di Falster potrebbe essere stato utilizzato come una primitiva dispensa, o "frigorifero preistorico". Costruito dalla cultura del vaso a campana tra il 3080 e…
Scoperta di un sito neolitico in Danimarca con una cantina in pietra misteriosa e dibattuta, risalente al 3000 a.C.
Il sito portato alla luce, risale a 5.000 anni fa ed include una cantina sotterranea pavimentata in pietra. Gli archeologi del Museum Lolland-Falster e dell’Università di Aarhus, hanno analizzato il…
Un gruppo di archeologi ha effettuato uno scavo in Danimarca di un grande cimitero vichingo dove hanno portato alla luce 50 scheletri ben conservati e con i quali sperano di…
Un team di studiosi dell’Università di Copenaghen, ha individuato un pezzo di catrame di betulla di 5.700 anni, masticato come una moderna gomma. L’antica gomma di betulla scoperta, ha conservato…
Nuove ricerche svelano differenze nella violenza vichinga tra Norvegia e Danimarca, evidenziando società distinte. Studio pubblicato sul Journal of Anthropological Archaeology.
“La mummia della palude” o “l’uomo di Tollund” fu scoperto 60 anni fa nella penisola dello Jutland. Secondo gli esperti, l’uomo fu ucciso e il suo corpo fu gettato in…
Una coppia in Danimarca ha scoperto un’enorme pietra runica del peso di circa 900 chilogrammi durante un progetto di ristrutturazione della casa che prevedeva di rimuovere i vecchi pavimenti della…