• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

CRISPR

mustard-greens-m-2-1.jpg
  • Ambiente

Verdure a Foglia Modificate Geneticamente: Innovazione Alimentare in Arrivo

Le verdure a foglia modificate geneticamente da Bayer e Pairwise offrono un sapore migliorato e un alto valore nutrizionale, aprendo nuove prospettive nel settore alimentare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Agosto 2024 - 13:00
  • Autore Redazione
mustard-greens-m-3.jpg
  • Ambiente

Verdure a Foglia Modificate Geneticamente: Innovazione Alimentare in Arrivo

Le verdure a foglia modificate geneticamente, sviluppate da Pairwise e Bayer, offrono sapore migliorato e alto valore nutrizionale. Utilizzando la tecnologia CRISPR, queste innovazioni aprono nuove possibilità nel settore alimentare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Agosto 2024 - 5:40
  • Autore Redazione
northern-quoll-m-1.png
  • Ambiente

CRISPR per salvare il quoll settentrionale: una rivoluzione genetica

Colossal Biosciences utilizza CRISPR per rendere il quoll settentrionale resistente alle neurotossine dei rospi cane, aprendo nuove prospettive per la conservazione della biodiversità.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Maggio 2024 - 19:20
  • Autore Redazione
pink-dna-strands-on-a-blue-background-m-1.jpg
  • Tecnologia

Scoperta di nuovi enzimi Fanzor per la modifica genetica

Scoperta di migliaia di nuovi enzimi Fanzor simili a CRISPR in una vasta gamma di specie, con potenziali applicazioni in medicina e biotecnologia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Novembre 2023 - 17:38
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.