• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

creatività

BrainScans-2-642x260-1.jpg
  • Attualità

5 Motivi per Abbracciare la Noia e Migliorare il Benessere

Esplora i benefici della noia e come può migliorare la creatività e il benessere mentale. Scopri perché è importante abbracciare momenti di inattività.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 20:00
  • Autore Emma Civida
ai-music.jpg
  • Attualità

La Nuova Era della Musica: IA e Tecnologie Quantistiche

Esplora come l'IA e l'informatica quantistica stanno trasformando la creazione musicale con 'Recurse', la prima canzone commerciale generata da AI.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Maggio 2025 - 17:00
  • Autore Arita Bradias
man-standing-at-the-entrance-of-a-dark-cave-s.jpg
  • Attualità

Vita Sotterranea: Come il Riscaldamento Globale Cambia il Futuro

Scopri come la vita sotterranea può diventare una soluzione al riscaldamento globale e le sfide psicologiche e fisiche che comporta.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Aprile 2025 - 18:00
  • Autore Arita Bradias
Intelligenza-1-1.jpg
  • Salute

Chi sono le 5 persone con il QI più alto al mondo?

Il Quoziente Intellettivo (QI) è una misura delle capacità intellettuali e di ragionamento attraverso test standardizzati. Alcune persone, come William Sidis e Terence Tao, hanno registrato punteggi straordinari oltre i…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Dicembre 2024 - 17:37
  • Autore Angelo Petrone
woman_waking_up-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Il Potere del Sonno: Risoluzione di Problemi e Creatività

Il sonno favorisce la risoluzione di problemi, l'elaborazione di informazioni complesse e la stimolazione della creatività, come dimostrato da studi scientifici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Novembre 2024 - 18:40
  • Autore Redazione
1_dSklWwPz1j3GBYC_igGaNQ-1-1-1.png
  • Attualità

La teoria della scimmia drogata: droghe naturali avrebbero accelerato l’evoluzione umana

La Teoria della scimmia drogata, suggerisce che l’intelligenza umana possa essere stata accelerata dall’uso di sostanze psicoattive naturali, come i funghi allucinogeni da parte dei nostri antenati primati. Proposta per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Novembre 2024 - 19:46
  • Autore Lucia Petrone
monkeys-typing-m-1.jpg
  • Astronomia

Il Teorema della Scimmia Infinita: Una Prospettiva Finita

Esperimento mentale su scimmie che digitano opere, matematici calcolano improbabilità. Limiti temporali e produzione creativa confrontati.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Ottobre 2024 - 18:40
  • Autore Redazione
creativity-in-the-brain-m-1.jpg
  • Salute

La Creatività nel Cervello Umano: Un Viaggio tra Regioni e Reti

La creatività coinvolge molte parti del cervello, tra cui la rete di default mode e la rete di controllo fronto-parietale. Uno studio recente evidenzia l'importanza della collaborazione cerebrale nel pensiero…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Luglio 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
magic-m-1.jpg
  • Attualità

La relazione tra creatività e psicopatologia: nuove scoperte

Uno studio rivela che i maghi ottengono punteggi più bassi per alcuni tratti psichiatrici rispetto alla norma, sfidando l'idea comune che la creatività sia sempre associata a livelli più elevati…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Novembre 2023 - 12:48
  • Autore Redazione
creativita-1.jpg
  • Salute

Si è creativi in base ai nostri istinti e gusti, lo dice uno studio

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista American Psychologist suggerisce che le persone più disposte alle idee originali sono probabilmente più inventive. I meccanismi creativi nel cervello sono complessi e nella…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Agosto 2023 - 13:52
  • Autore Luigia Bruccoleri

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.