Scoperta chiave: tempeste citochiniche e COVID-19
Scoperta chiave sull'iperattivazione genica e RAAS legata alle tempeste citochiniche in pazienti COVID-19, con implicazioni per la gestione e il trattamento.
Scoperta chiave sull'iperattivazione genica e RAAS legata alle tempeste citochiniche in pazienti COVID-19, con implicazioni per la gestione e il trattamento.
Un nano-vaccino innovativo, senza ago e conservabile a temperatura ambiente, efficace contro le varianti del COVID-19. Somministrazione tramite spray nasale, facilità di conservazione e potenziale rivoluzionario nella vaccinologia.
Il NanoGripper, nanorobot basato sul DNA, rileva e blocca il COVID-19, offrendo nuove prospettive diagnostica e terapeutica.
Il long COVID potrebbe essere causato dalla persistenza attiva del virus nel corpo, con implicazioni per la formazione di nuove varianti e terapie antivirali. La ricerca evidenzia la presenza prolungata…
Uno studio rivela il possibile legame tra l'esposizione alla luce blu e l'aumento dei casi di pubertà precoce nei bambini.
La tubercolosi (TB) supera il COVID-19 come principale killer infettivo globale. Nel 2023, 1,25 milioni di morti da TB contro 320.000 da COVID-19. L'OMS sottolinea l'urgenza di azioni per porre…
CDC prevedono un possibile tripledemico con influenza, COVID-19 e RSV per la stagione invernale. Vaccinazioni e misure preventive cruciali per proteggere la popolazione.
La variante XEC di COVID-19 sta gradualmente aumentando, ma con tendenze positive. Scopri le caratteristiche e l'importanza della vaccinazione.
L'articolo affronta la possibile tripledemia invernale di COVID-19, Influenza e RSV, fornendo informazioni sui vaccini disponibili e consigli per la prevenzione. Dati recenti e approfondimenti sulla situazione in diverse regioni.
Ricerca conferma legame tra COVID-19 e diabete di tipo 2 nei bambini, con rischio aumentato anche per sovrappeso. Implicazioni sulla salute e strategie di prevenzione.