Ossigeno oscuro: la sorprendente scoperta nelle profondità marine
Una scoperta rivoluzionaria svela l'esistenza di ossigeno oscuro prodotto dai noduli polimetallici sul fondale marino, sollevando interrogativi scientifici ed etici.
Una scoperta rivoluzionaria svela l'esistenza di ossigeno oscuro prodotto dai noduli polimetallici sul fondale marino, sollevando interrogativi scientifici ed etici.
Lo studio evidenzia il pericolo per i pipistrelli lanosi dipinti, popolari come ornamenti, e la necessità di proteggerli per la conservazione. Il commercio online minaccia la sopravvivenza di questa specie…
Il San Diego Zoo Safari Park annuncia la scomparsa di Winston, un gorilla di 52 anni, amato e rispettato, che ha superato l'aspettativa di vita media. Il suo impatto sulla…
La migrazione annuale delle balene beluga nella Baia di Hudson, un evento affascinante che coinvolge migliaia di creature marine in un ecosistema fragile.
Una balena dal dente a pala, una delle sei mai documentate, spiaggiata in Nuova Zelanda. La scoperta suscita grande interesse scientifico e conservazionistico.
Le scimmie saki, creature misteriose e atletiche dell'Amazzonia, sono minacciate dalla deforestazione e dalla caccia. Scopri il loro mondo unico e la necessità di conservazione.
Il caimano nero, predatore imponente dell'Amazzonia, affronta sfide di conservazione e competizione per il vertice della catena alimentare.
Colossal Biosciences utilizza CRISPR per rendere il quoll settentrionale resistente alle neurotossine dei rospi cane, aprendo nuove prospettive per la conservazione della biodiversità.
La martora americana, predatore agile e adattato, sfugge agli umani e caccia con successo nella neve profonda. Le popolazioni stanno aumentando ma sono minacciate dal cambiamento climatico.
Orche attaccano barche nel Mediterraneo, suscitando preoccupazione e interesse scientifico. Possibile legame con la pesca del tonno. Urgenza di studi e misure di mitigazione.